Vincenzo Costa - L'antifascismo tradito: quando la memoria diventa retorica vuota

5286
Vincenzo Costa - L'antifascismo tradito: quando la memoria diventa retorica vuota

di Vincenzo Costa*

Io non so se qualcosa muore dal punto di vista epocale. Non lo so davvero. So che qualcosa in tutti questi anni è morto dentro di me. Per esempio il 25 aprile, il 1 maggio.  Coloro che in montagna combatterono affinché potessi godere della libertà di cui godo restano saldi dentro l'anima, il ricordo di loro e dei lavoratori che combatterono per la giustizia sociale restano i miei punti di riferimento. A loro devo tutto.

Ma tutti quei ricordi non aprono più alcun futuro, non indicano più una strada da percorrere. 

Ne indicano più con chi stare, chi ti sono compagni, chi sono, oggi i nemici della libertà e della giustizia sociale. 

Il futuro per cui combatterono quegli uomini non è quello cui aspirano gli antifascisti di oggi. 

Con coloro che si considerano antifascisti oggi mi sento estraneo. 

Prima che un fatto politico e' un fatto antropologico. Niente delle loro vite mi attrae, piuttosto il loro modo di esistere mi da un senso di vuoto, di tristezza.

Guardarli significa diventare una statua di sale.

Mi spiace che si siano appropriati dell'antifascismo, che parlino di resistenza. Sono cose che non appartengono a loro.

È' stato un atto violento, perché secondo i loro criteri la maggior parte dei partigiani, che i fascisti li combatterono davvero e con le armi, sarebbero fascisti. 

Qualcosa è andato storto. 

La cosa più grave è aver permesso a questa gente di appropriarsi della parola resistenza, antifascismo. 

Hanno sì una magia, ma strana: trasformano l'oro in piombo. Nelle loro mani tutto ciò che è prezioso diventa vile. 

Non è il 25 aprile che muore nella coscienza delle persone. E' ciò che la retorica ha fatto del 25 aprile ad averlo esaurito, logorato, privato di senso.

*Post Facebook del 25/04/2025

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti