Vincenzo Costa - L'unica garanzia di sicurezza possibile per l'Ucraina

4980
Vincenzo Costa - L'unica garanzia di sicurezza possibile per l'Ucraina


di Vincenzo Costa*

L'unica garanzia di sicurezza per l'Ucraina, cioè la sicurezza che non sarà attaccata dalla Russia, consiste nel suo cessare di essere una minaccia per la Russia.
Se non rappresenta un pericolo per la Russia questa non la attaccherà. Ma se viene usata come testa d'ariete per destabilizzare la Russia e minacciarla ai suoi confini i russi si difenderanno e cercheranno di estirpare il pericolo.

Per questo i russi parlano di "radici e causa del conflitto" che devono essere rimosse.

Di conseguenza, più si riempie di armi l'Ucraina più la Russia è minacciata, sicché attaccherà sempre più violentemente l'Ucraina, sino a estirpare la minaccia.

La pace si costruisce con un nuovo principio di sicurezza per tutti.

Chi pensa di poter garantire la sicurezza dell'Ucraina minacciando la sicurezza russa vuole che la strage continui.


*Post Facebook del 19 agosto 2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

L’ignoranza ci rende più poveri. di Michele Blanco L’ignoranza ci rende più poveri.

L’ignoranza ci rende più poveri.

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti