Zelensky: "L'inviato speciale Witkoff ci sta ostacolando"

5628
Zelensky: "L'inviato speciale Witkoff ci sta ostacolando"

 

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in un'intervista a Eurovision News, ha accusato l'inviato speciale Usa per la crisi ucraina Steve Witkoff di "ostacolare" il governo di Kiev sostenendo le "narrazioni del Cremlino".

"Le dichiarazioni di Witkoff indeboliscono la pressione americana sulla Russia - ha affermato Zelensky - Purtroppo questo ci crea difficoltà, poiché stiamo combattendo contro un paese 40 volte più grande di noi. Abbiamo bisogno che gli Stati Uniti stiano dalla nostra parte, non in una posizione intermedia". Zelensky ha aggiunto di aver discusso la questione più volte con il presidente statunitense Donald Trump, assicurando che Kiev correggerà questa "disinformazione con i fatti".

Le critiche di Zelensky seguono la controversa intervista di Witkoff al giornalista Tucker Carlson, in cui l'inviato americano aveva riconosciuto che la maggioranza della popolazione del Donbass e della Crimea "ha espresso attraverso referendum la volontà di unirsi alla Russia" e aveva confermato l'accerchiamento delle truppe ucraine nella regione di Kursk, fatto negato da Kiev. L'Ucraina ha chiesto l'esclusione di Witkoff dai negoziati, definendo le sue dichiarazioni "vergognose propaganda russa".

Il vicepresidente americano J.D. Vance ha invece difeso Witkoff, definendolo sui social "un grande uomo che sta facendo un lavoro incredibile". Vance ha ironizzato: "I suoi critici sono irritati perché sta riuscendo dove loro hanno fallito per 40 anni. La diplomazia a volte si riduce a una semplice qualità: non essere idioti". La polemica evidenzia le crescenti tensioni tra Kiev e Washington sulla gestione del conflitto, mentre l'inviato americano continua a sostenere la necessità di un approccio realistico che tenga conto delle dinamiche territoriali emerse negli ultimi anni.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti