Il video di luglio della Bbc sull'aereo MH17 subito tolto: fu censura?

Il video di luglio della Bbc sull'aereo MH17 subito tolto: fu censura?

In un'epoca orwelliana gli occhi dei testimoni oculari vengono offuscati in nome degli "esperti"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


Il 23 luglio scorso, due giorni dopo che il ministero della Difesa russo dimostrava, attraverso un'immagine satellitare, come un aereo da combattimento SU-25 si fosse avvicinato fino a tre chilometri di distanza dall'aereo malese MH17 abbattuto, la BBC russa mandava in onda un servizio del suo corrispondente Olga Ivshina. 
 
Il servizio inizia con la giornalista e il suo cameraman che si dirigono verso il campo vicino la città di Torez, dove il governo americano sostiene che sia stato lanciato il missile terra-aria SA-11 BUK contro il Boeing 777 il 17 luglio. Invece di trovare testimoni che avessero visto o filmato questo lancio come prova inconfutabile dell'ingerenza russa sulla questione, Ivshina ha incontrato solo persone che ricordavano di aver sentito due grandi esplosioni nel cielo e hanno più volte specificato come un jet ucraino si fosse avvicinato nel luogo dello schianto. Come sottolinea Ivshina all'apertura del servizio queste persone di Donbas erano assolutamente certi che l'aereo malese fosse stato abbattuto da un aereo di combattimento russo.
 
Come riportava RT a fine luglio, la stessa notte che il video era stato postato nel sito della BBC russo, il canale di proprietà inglese l'ha immediatamente tolto. Il link URL ‘404 not found’ è ancora qui. Subito dopo Russia Today aveva apertamente parlato di censura del governo inglese per proteggere Kiev. Jan Leder, direttore responsabile della BBC russa, aveva negato che ci potessero essere state pressioni politiche per eliminare quelle testimonianze, ma spiegò che il servizio di Ivshina non rispettava gli standard della BBC richiesti, in quanto non riportava le opinioni di generici “esperti”. Quegli stessi “esperti” che nei media occidentali hanno ripetuto all'infinito la storia dell'abbattimento attraverso un missile SAM ed insistito come un Su-25 non avrebbe potuto abbattere un Boeing 777. Storie smentite abbondantemente in più occasioni.
 
In un'epoca orwelliana in cui la BBC si trasforma in Ministero della verità, gli occhi dei testimoni oculari vengono offuscati dalla memoria collettiva. Per fortuna internet è in grado di svelare tutto questo e di rendere vani i tentativi delle multinazionali mediatiche di nascondere, su richiesta dei loro governi, alcuni fatti. 
 
Qualunque sia la vostra opinione sulla vicenda si tratta di un video che non vi hanno deliberatamente fatto vedere. Poi potrete decidere se si è trattato di censura o di un servizio non adeguato agli standard della Bbc.
 


Video riproposto da Russia Insider

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Il peggior avvelenatore della storia di Francesco Santoianni Il peggior avvelenatore della storia

Il peggior avvelenatore della storia

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola