Leader di Hezbollah agli Usa: “Non tollereremo furto risorse del Libano”
Maduro sull'operazione russa contro lo Stato islamico:"È il cammino per salvare la Siria"
Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ritiene che i bombardamenti dell'aviazione russa contro il gruppo terroristico Isis, in territorio siriano, su richiesta del presidente Bashar al-Assad, sono il "cammino per salvare la Siria".
"Noi dal Venezuela sosteniamo e applaudiamo questa decisione da parte della Federazione russa, perché questo è il modo per salvare la Siria", lo ha dichiarato Maduro durante la presentazione di una relazione sulla sua partecipazione all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Lo ha riportato RT.
Maduro ha sottolineato che il presidente siriano Bashar Assad ha chiesto alle autorità russe di compiere attacchi contro i jihadisti. Il leader socialista ha sottolineato che gli attacchi aerei sono la giusta strategia per "sconfiggere il terrorismo e rimuovere questo nuovo fascismo che avanza" in Siria. Inoltre, ha avvertito che altri scenari, nel caso in cui Assad fosse rovesciato dai gruppi terroristici o uccisi da mercenari come l'ex leader libico Muammar Gheddafi, "sarebbe una tragedia per tutta l'umanità."
Maduro ha anche avvertito che se lo stato islamico conquisterà il paese arabo "verrà con il suo terrorismo e il suo nuovo fascismo per distruggere i popoli del Medio Oriente, dell'Europa e del mondo intero."
Potrebbe anche interessarti
Oro sottratto al Venezuela: Caracas presenta lettere dove la regina Elisabetta riconosce Maduro come presidente
Nella vicenda del piratesco sequestro dell’oro venezuelano depositato presso la Banca d’Inghilterra dietro il pretesto che Londra non riconosce il legittimo e unico governo venezuelano guidato...
Zelensky definisce Amnesty International "terrorista" perché ha denunciato che Kiev utilizza i civili come scudi umani
L'organizzazione internazionale per i diritti umani Amnesty International ha dato un colpo insidioso a Zelensky e al regime di Kiev, le cui malefatte vengono taciute dai media mainstream. In un...