Maduro sull'operazione russa contro lo Stato islamico:"È il cammino per salvare la Siria"

Maduro sull'operazione russa contro lo Stato islamico:"È il cammino per salvare la Siria"

Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ritiene che i bombardamenti dell'aviazione russa contro il gruppo terroristico Isis, in territorio siriano, su richiesta del presidente Bashar al-Assad, sono il "cammino per salvare la Siria".

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

"Noi dal Venezuela sosteniamo e applaudiamo questa decisione da parte della Federazione russa, perché questo è il modo per salvare la Siria", lo ha dichiarato Maduro durante la presentazione di una relazione sulla sua partecipazione all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Lo ha riportato RT.
 
Maduro ha sottolineato che il presidente siriano Bashar Assad ha chiesto alle autorità russe di compiere attacchi contro i jihadisti. Il leader socialista ha sottolineato che gli attacchi aerei sono la giusta strategia per "sconfiggere il terrorismo e rimuovere questo nuovo fascismo che avanza" in Siria. Inoltre, ha avvertito che altri scenari, nel caso in cui Assad fosse rovesciato dai gruppi terroristici o uccisi da mercenari come l'ex leader libico Muammar Gheddafi, "sarebbe una tragedia per tutta l'umanità."
 
Maduro ha anche avvertito che se lo stato islamico conquisterà il paese arabo "verrà con il suo terrorismo e il suo nuovo fascismo per distruggere i popoli del Medio Oriente, dell'Europa e del mondo intero." 

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La lotta francese e i tradimenti in Italia di Pasquale Cicalese La lotta francese e i tradimenti in Italia

La lotta francese e i tradimenti in Italia

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina