India e Russia potrebbero unirsi per costruire centrali nucleari in Africa e Medio Oriente. Gli USA resteranno a guardare?
Segue l'analisi di Shishir Upadhyaya, esperto di difesa e affari strategici riconosciuto a livello internazionale, ex ufficiale dell'intelligence navale indiana e autore di "Strategia marittima...
Nel 2011 Russia e Turchia non hanno fermato la NATO in Libia. Ora le loro voci sono più forti e cercano di porre fine a 9 anni di caos
Segue l'analisi di Scott Ritter, ex ufficiale dell'intelligence del Corpo dei Marines degli Stati Uniti. Ha prestato servizio in Unione Sovietica come ispettore per l'attuazione del...
Gli Stati Uniti si trovano in una “battaglia per i secoli” contro la Russia e Cina per fermare l’integrazione eurasiatica. Perché le cose andranno molto peggio.
di Pepe Escobar* Fonte: Asia Times Traduzione: Luciano Lago per Controinformazione.info Eppure un botto più grande ci attende per tutto il decennio: la miriade di declinazioni del Nuovo...
L'omicidio di Soleimani da parte degli Stati Uniti e il loro diritto di attaccare l'Iran non è "ripristino della deterrenza", ma ritorno al selvaggio West
Segue l'analisi di Finian Cunningham, giornalista pluripremiato. Per oltre 25 anni, ha lavorato per The Mirror, Irish Times, Irish Independent e British's Independent. Questa settimana,...
L'Iran non voleva uccidere le truppe statunitensi, voleva mostrare a Trump la sua tecnologia missilistica e la sua determinazione. E lo ha fatto
Segue l'articolo di Scott Ritter, ex ufficiale dell'intelligence del Corpo dei Marines degli Stati Uniti. Ha prestato servizio in Unione Sovietica come ispettore per l'attuazione...
Robert Fisk e le armi chimiche in Siria: "Un ufficiale della NATO mi disse: 'L'OPCW non ammetterà tutto ciò che sanno. Hanno già censurato i propri documenti'"
Un punta di vista quello di Robert Fisk sempre originale, imparziale, che ci porta a riflettere, da momento che il giornalista inglese, oggi inviato di The Indepedent, da 40 anni è un corrispondente...