Stellantis-FCA Pomigliano. Slai Cobas chiede risarcimento milionario per violazione del diritto sindacale
Korybko - Il Cremlino si oppone alle false affermazioni sulla situazione in Karabakh
Putin e l'America Latina: un patto per il nuovo mondo multipolare
Bashar al Assad a CCTV: “La guerra non è finita. Gli Usa collaborano con i terroristi”
Alessandro Orsini - "Il mio personale consiglio quando andrete a votare alle elezioni europee"
La Francia ha sostenuto con forza in Libia il generale Khalifa Haftar. I tentativi di conquistare il potere con la forza sono falliti e adesso fino a dicembre sarà in carica un governo di unità...
Comitato Contro La Guerra Milano A dieci anni dall'inizio dell'attacco USA-NATO contro la Libia non dimentichiamo quando, il 23 febbraio 2011, le sedi diplomatiche libiche a Roma e Milano furono...
di Marinella Correggia I tanzaniani piangono il presidente John Pombe Magufuli, morto improvvisamente il 17 marzo all’ospedale Mzena di Dar-es-Salaam. Lo stadio Uhuru dove si è...
Dieci anni dopo le nefaste Primavere arabe emergono nuovi dettagli su uno degli obiettivi raggiunti dall'Occidente che ha strumentalizzato le proteste: L'eliminazione di Muhammar Gheddafi in Libia. Infatti,...
Lettera aperta al presidente della Repubblica del Benin sulla vaccinazione di massa Riportiamo stralci di una lettera che dovrebbe far riflettere. E’ indirizzata al presidente della Repubblica...
Momento di svolta in Libia: Khalifa Haftar ha dichiarato in una lettera indirizzata all'amministrazione dei porti e dei trasporti marittimi che le sue forze non si oppongono all'attracco delle navi commerciali...
Gli avvoltoi hanno fame. Il presidente della Tanzania, John Pombe Magufuli, scomparso dalle scene pubbliche da circa venti giorni e ricoverato in ospedale ufficialmente solo 5 giorni fa per gravi problemi...
di Marinella Correggia Fra i «principi elementari della propaganda di guerra» (ai quali la storica belga Anne Morelli venti anni fa ha dedicato un libro) efficacissima è la...
Il giorno seguente al passaggio di consegne c’è il primo incontro ufficiale per il governo ad interim della Libia guidato da Abdul Hamid Dbeibah, che ha il compito di traghettare il paese...
Passaggio di consegne avvenuto. Il nuovo governo di unità nazionale libico (Gun) guidato da Abdulhamid Dabaiba si insedia a Tripoli. Il premier uscente, Fayez al Sarraj - scrive Nova.News - ha ricordato...
Il nuovo governo ad interim libico guidato dal primo ministro Abdul Hamid Dbeibah ha incassato il voto di fiducia, confermando che il governo di nuova nomina guiderà il paese devastato dalla guerra...
Kamal Doukh, ministro tunisino dell'edilizia abitativa e delle infrastrutture, ha fissato per il prossimo il 24 marzo come data per la restituzione dei contenitori italiani per i rifiuti. Secondo...
Con non poche difficoltà nella martoriata Libia viene presentato il nuovo governo di unità nazionale. Il primo ministro designato, Abdel Hamid Dbeibah, ha esortato i parlamentari a essere...
Ancora sangue in Congo sulla strada Rutshuru-Goma, la stessa dove persero la vita l'ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e l'autista congolese Mustafa Milambo....
Attesa per le strade libiche per una decisione che alcuni vedono potrebbe arrivare a breve, in merito alla candidatura di Saif al-Islam Gheddafi alle elezioni presidenziali previste a fine anno. La...
Le recriminazioni sono inutili e forse prive di senso. L’ambasciatore Luca Attanasio è stato ucciso in Congo proprio dove voleva portare una speranza di vita. Non una morte accidentale...
L'ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio e un carabiniere della sua scorta sono stati uccisi in un attacco a un convoglio delle Nazioni Unite nel Congo. Secondo...
A dieci anni dalle sedicenti primavere arabe, e le loro nefaste conseguenze, come in Libia, in questo articolo lo scrittore e giornalista José Gil de Almeida ricorda il ruolo di Gheddafi...
Nel 2021 sarà celebrato il decimo anniversario delle sedicenti primavere arabe. Nel momento in cui avvennero già si prevedeva il disastro che ne sarebbe conseguito. Bastò poco...
“La vita potrà tornare alla normalità solo una volta che la maggioranza degli zimbabwani sarà stata vaccinata. Questo è l'obiettivo finale. Grazie sia alla Cina che alla...