Willy Wimmler, ex segretario di stato Ministero della difesa tedesco (1985-1992): "la NATO non ha mantenuto le sue promesse"

1998
Willy Wimmler, ex segretario di stato Ministero della difesa tedesco (1985-1992): "la NATO non ha mantenuto le sue promesse"

Il canale televisivo internazionale russo “RT” ha reso pubblica una dichiarazione di Willy Wimmer, che fu Segretario di Stato del Ministero della Difesa della ‘Germania Ovest’ dal 1988 al 1° aprile del 1992. Wimmer, con estrema chiarezza, ribadisce quello che Putin ha già dichiarato più volte[1], e cioè, che gli Stati Uniti e l’Europa hanno tradito la loro promessa di non avanzare di “un centimetro verso est” con le loro basi NATO, ed ora sembrano interessati a “distruggere gradualmente la Russia, invece di collaborare con questo grande Paese”.

 

 

La dichiarazione dell’ex Segretario della Difesa l’ho tradotta in italiano e, come si può leggere dal primo paragrafo, oltre a sentirsi “imbarazzato” per quello che sta accadendo nella crisi ucraina, conferma che la Germania del Cancelliere Helmt Kohl era ben consapevole dell’impegni presi dalla Nato nei confronti della Russia.

«Mi sento imbarazzato da questa anomala situazione, per il fatto che io, nel dicembre 1989, dissi all’allora Cancelliere Helmut Kohl quale fosse la posizione presa dalla nostra Bundeswehr [Forze armate tedesche] riguardo la NATO e la sua presenza in Europa, e i punti che riguardavano questa posizione furono tutti incorporati nei trattati di riunificazione [della Germania].

All’epoca capivamo molto bene i problemi che oggi ci troviamo ad affrontare, motivo per cui la Germania a quel tempo prese la decisione di non ospitare le truppe della NATO sul territorio dell'ex Repubblica Democratica Tedesca [DDR], e limitare [la sua espansione] non oltre il fiume Oder.

Invece quella politica della Germania, e dell'Occidente in generale, cambiò radicalmente nel 1992 a causa dell'adozione della Dottrina Wolfowitz.

Quando Hans-Dietrich Genscher dovette dimettersi [1992] dalla carica di ministro degli Esteri della Repubblica Federale Tedesca, iniziò l’espansione della NATO verso Est.

Da quel momento ci siamo inoltrati su una strada sbagliata e stiamo contribuendo al fatto che la Federazione Russa abbia l'impressione, del tutto giustificata, che l'Occidente stia facendo il possibile per espellere la Russia dall'Europa, alzando un nuovo muro tra il Mar Baltico e il Mar Nero, e che sia solo interessato a distruggere gradualmente la Russia, invece di collaborare con questo grande Paese».

 

 

---------------------

 

[1] Articolo: Putin: “Cosa c’è di così tanto difficile da capire in questa crisi?”

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti