Nicaragua: ingenti fondi statunitensi dietro la 'rivolta'

A Managua lo stesso copione golpista già visto a Caracas

27101
Nicaragua: ingenti fondi statunitensi dietro la 'rivolta'

 

di Fabrizio Verde


Sin dall’inizio dell’ondata di violenza in Nicaragua la situazione è apparsa abbastanza chiara: a Managua si ripete lo stesso copione golpista già visto a Caracas. 

 

Con finanche gli stessi finanziatori. Anche in questo caso si tratta di fondi provenienti da Washington. Seguendo il flusso del denaro a ritroso, il giornalista indipendente statunitense Max Blumenthal, è giunto ad alcune organizzazioni nordamericane immancabili quando assistiamo a scenari di violenza e destabilizzazione: la National Endowment for Democracy (NED) e l'Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale (USAID, considerata una delle varie facciate della CIA). Organizzazioni che a loro volta foraggiano presunte organizzazioni della società civile nicaraguense che all’apparenza lavorano per il miglioramento della democrazia. In realtà, queste ONG, incoraggiano le azioni violente volte a destabilizzare il legittimo governo sandinista giudicato da Daniel Ortega. 

 

Blumenthal rivela inoltre che i principali attivisti dell’opposizione al governo sandinista - riuniti nel gruppo M19 - all’inizio di giugno si sono recati a Washington, insieme al leader dell’associazione statunitense Freedom House, per incontrare Donald Trump e altri funzionari del governo statunitense con l’obiettivo di incassare ulteriore sostegno per giungere al rovesciamento del legittimo governo a Managua. 

 

Immancabile in questo scenario anche il senatore Marco Rubio. Sempre attivo quando si tratta di destabilizzare un legittimo governo - soprattutto se progressista o socialista - in America Latina. 

 

In quest’occasione i leader del movimento M19 hanno ottenuto le rassicurazioni che cercavano: Washington sosterrà la loro azione golpista. 

 

Bisogna dire che gli Stati Uniti non hanno badato a spese. SI calcola che la sola NED abbia speso 4,1 milioni di dollari in Nicaragua dal 2014 ad oggi. Ha finanziato ben 54 gruppi «ponendo le basi per l’insurrezione». 

 

Ancora meglio ha fatto l’Usaid: 5,2 milioni di dollari di finanziamento “per la formazione della società civile e la creazione di mezzi di comunicazione”. 

 

Un aspetto quest’ultimo essenziale e poco tenuto in considerazione. Infatti lo schema prevede dapprima il provocare scontri violenti, per poi incolpare il governo di brutale repressione. Con un ruolo cruciale svolto dai social media nel creare una narrazione distorta degli eventi.  

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti