All'Onu i numeri aggiornati del massacro in Cisgiordania

1964
All'Onu i numeri aggiornati del massacro in Cisgiordania

 

Alla cinquantottesima sessione del Consiglio per i diritti umani a Ginevra, il ministro degli esteri palestinese ha descritto la situazione a Gaza come “pericolosa” respingendo categoricamente la deportazione dei palestinesi, definendola un tentativo di manipolare il destino di milioni di persone.

Inoltre, ha sottolineato che le sofferenze dei palestinesi per mano del regime israeliano e i piani degli Stati Uniti di espulsione forzata continuano a essere una delle principali preoccupazioni in tutto il mondo.

Il ministro ha messo in dubbio il ruolo della comunità internazionale di fronte al genocidio a Gaza.

Il funzionario palestinese ha anche sottolineato il crescente livello di violenza e l'uccisione di civili da parte dell'esercito israeliano nei territori occupati.

Da mesi ormai la Cisgiordania occupata sta attraversando il periodo più buio degli ultimi decenni. I coloni, sostenuti dal governo israeliano, hanno intensificato l'espansione del controllo. Nel frattempo, l'esercito di Benjamin Netanyahu ha ucciso almeno 923 palestinesi, ferendone circa 7.000 e costringendone circa 40.000 a fuggire dalle loro case, senza meta e senza sapere dove andare.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti