Alto funzionario russo elenca tre “risultati positivi” dei negoziati con l'Ucraina

1684
Alto funzionario russo elenca tre “risultati positivi” dei negoziati con l'Ucraina

 

Il rappresentante speciale della presidenza russa per gli investimenti e la cooperazione economica, Kiril Dmitriev, ha elencato venerdì i “buoni risultati” dei primi negoziati diretti tra Russia e Ucraina dal 2022, che si sono svolti a Istanbul.

Il funzionario ha indicato che ci sono già tre risultati positivi del dialogo. Il primo sarà il maggiore scambio di prigionieri di guerra nel conflitto. Il secondo, la discussione di opzioni di cessate il fuoco che “possano funzionare”. E il terzo, “la comprensione delle posizioni e la continuazione del dialogo”. 

Allo stesso tempo, Dmitriev ha ringraziato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il vicepresidente, J.D. Vance, l'inviato speciale presidenziale, Steve Witkoff, il segretario di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio, e altri membri dell'équipe del presidente degli Stati Uniti, sottolineando che i negoziati non sarebbero stati possibili senza di loro.

L'incontro tra Mosca e Kiev, il primo in tre anni, si è svolto a porte chiuse venerdì a Istanbul. Dopo i negoziati, il capo della delegazione russa, Vladimir Medinski, ha dichiarato che la parte russa è “soddisfatta del risultato e disposta a proseguire i contatti”. Ha inoltre illustrato i tre punti concordati.

“Primo. Nei prossimi giorni avrà luogo uno scambio di prigionieri su larga scala, [nel formato] 1.000 per 1.000. Secondo. La parte ucraina ha chiesto colloqui diretti tra i capi di Stato. Abbiamo preso in considerazione questa richiesta. Terzo. Abbiamo concordato che ciascuna parte presenti la propria visione di un possibile cessate il fuoco e la esponga in dettaglio. Una volta presentata tale visione, riteniamo che sarebbe opportuno – come concordato – proseguire i nostri negoziati”, ha affermato.

(FONTE: RT)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti