Amnesty International peggio di Salvini?

10205
Amnesty International peggio di Salvini?

 

Amnesty International peggio di Salvini? Si direbbe di si a leggere il tweet di Ricardo Noury, portavoce italiano di Amnesty International: “Soleimani era un assassino: basti pensare al suo ruolo nella guerra di Siria, nell'assedio di Aleppo e non solo. Nondimeno la sua è stata un'esecuzione extragiudiziale: un atto illegale per il diritto internazionale, che non tiene conto delle simpatie o delle antipatie personali”.

 

 

Chissà cosa avrebbe detto se a morire in un attentato terroristico fosse stato, poniamo, il capo della CIA o del Mossad?


Ma ritorniamo al tweet che addita come ”assassino” la vittima e non il mandante dell’attentato. La cosa più irritante è, certamente, la pretesa di Noury di ammantarsi di rispettabilità mostrandosi indignato per “l’atto illegale per il diritto internazionale” e, soprattutto travisando il ruolo di Soleimani “nella guerra di Siria, nell'assedio di Aleppo e non solo”.


Forse sarebbe il caso di ricordare il ruolo avuto da Amnesty International nella guerra alla Siria, costellato da talmente tante menzogne ed omissioni (si veda, ad esempio, qui) da aver costretto ben 5 dei suoi top manager a presentare le dimissioni. Ma soffermiamoci sul “ruolo avuto da Soleimani nell'assedio di Aleppo”. Ebbene, quell’”assedio” (in realtà la liberazione di Aleppo da jihadisti che l’avevano dominata per tre anni, sottoponendo ad indicibili atrocità una popolazione inerme) proprio grazie a Soleimani e al governo di Damasco, si concluse con un salvacondotto concesso ai jihadisti e alle loro famiglie che evitò un ennesimo bagno di sangue.


Tenetelo a mente quando qualche anima candida di Amnesty International vi verrà a chiedere soldi per sostenere i “diritti umani”.

 

Francesco Santoianni

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

I metodi mafiosi e i servi sciocchi di Michele Blanco I metodi mafiosi e i servi sciocchi

I metodi mafiosi e i servi sciocchi

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti