Arrestato l'ex presidente delle Maldive Mohamed Nasheed

Ero stato il primo presidente democraticamente eletto nel 2008. Famoso per le sue iniziative sul cambiamento climatico

1045
Arrestato l'ex presidente delle Maldive Mohamed Nasheed

Un tribunale delle Maldive ha ordinato l'arresto dell'ex presidente Mohamed Nasheed, una settimana dopo il suo rifiuto di comparire davanti alla corte con l'accusa di abuso di potere durante il suo mandato. Ad annunciarlo è stato il partito  all'opposizione, Mdp. «Il presidente Nasheed è stato arrestato e lo stanno portando fuori da Fares-Mathoda», ha scritto su Twitter un portavoce del partito democratico, Hamid Abdul Ghafoor, confermando la notizia diffusa inizialmente sul sito web del quotidiano Haveeru. La Corte, ha detto Gafoor, ha ordinato alla polizia di "tenere l'ex presidente in custodia" e condurlo in tribunale martedì. La settimana scorsa la Corte di Hulhumale aveva ordinato a Nasheed di comparire all'udienza e di non lasciare la capitale Malé senza l'autorizzazione. L'ex presidente ha disobbedito a entrambi gli ordini. 
Aminath Shauna, braccio destro dell'ex presidente, ha aggiunto che la polizia ha fatto irruzione nella residenza dove  Nasheed, primo presidente democraticamente eletto nel 2008 - reso famoso a livello internazionale dalle sue iniziative legate al cambiamento climatico - è stato rimosso dall'incarico in un sospetto golpe lo scorso febbraio. Attualmente è impegnato nella campagna per le elezioni generali previste il prossimo anno.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti