Assange: 'Le prove mostrate dagli Usa contro la Russia sono solo circostanziali'

4531
Assange: 'Le prove mostrate dagli Usa contro la Russia sono solo circostanziali'


Il Fondatore di WikiLeaks Julian Assange ha dichiarato in un'intervista esclusiva a RT di ritenere che gli Stati Uniti abbiano solo prove circostanziali sul fatto che la Russia sia responsabile dell'hackeraggio che ha portato alla pubblicazione di e-mail sensibili dal database del Partito 'Democratico' degli Usa.

"Ci sono indicazioni nei metadati che qualcuno ha fatto un documento di conversione PDF e, in alcuni casi, la lingua del computer utilizzata era il russo", ha dichiarato Assange a Afshin Rattansi di RT Going Underground. Assange ha aggiunto che qualsiasi prova che la Russia sia coinvolta è solo circostanziale e avrebbe potuto essere creato deliberatamente da "qualcuno che voleva far sembrare un russo" l'hacker.

In precedenza, Assange aveva già dichiarato di ritenere che le accuse dei 'Democratici' statunitensi sono solo un tentativo di distogliere l'attenzione dal contenuto dei documenti trapelati.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti