Assassinio dell’attivista Eyzi Eygi. Inchiesta smentisce versione israeliana

2377
Assassinio dell’attivista Eyzi Eygi. Inchiesta  smentisce versione israeliana

 

La versione fornita da Tel Aviv sull'uccisione di Aysenur Eyzi Eygi, attivista statunitense di origine turca, di 26 anni , colpita da un proiettile alla testa sparato da un cecchino israeliano nella Cisgiordania occupata venerdì scorso, è stata smentita da un’inchiesta condotta dal Washington Post.

Per l'esercito israeliano è "altamente probabile" che uno dei suoi soldati abbia sparato a Eygi, ma ha precisato che il colpo alla testa è stato "involontario" e che il vero bersaglio era il "principale istigatore" di una rivolta in corso.

L’inchiesta del Post h smentito questa versione, basandosi su video, foto e resoconti di testimoni oculari.

Nell’inchiesta del media nordamericano, emerge che Eygi è stata colpita più di mezz’ora dopo che i soldati israeliani avevano attaccato i manifestanti e ben 20 minuti dopo che i gli stessi si erano allontanati lungo la strada. Inoltre, si erano posizionati a più di 200 metri dalle forze israeliane. Tale distanza non avrebbe mai potuto rappresentare una minaccia.

La sparatoria è avvenuta nei pressi di un insediamento ebraico, noto come avamposto di Evyatar, che è stato costruito per la prima volta nel 2021 e ha ricevuto di recente l'approvazione del governo israeliano. I residenti palestinesi della zona si recano nei pressi dell'avamposto il venerdì per le preghiere settimanali come atto di protesta.

Secondo la testimonianza rilasciata al Post da Hisham Dweikat, membro del Consiglio nazionale palestinese, l'esercito israeliano ha iniziato a recarsi nella zona per interrompere le preghiere. "Ci hanno attaccato con gas lacrimogeni e proiettili, ma le attività sono continuate", ha detto Dweikat.

Il 6 settembre, il giorno in cui Eygi è stato colpito, l'esercito israeliano ha affrontato i residenti palestinesi e ha usato gas lacrimogeni e munizioni vere, secondo testimoni oculari. Il Post ha spiegato che le foto mostravano alcuni dei manifestanti che lanciavano pietre alle forze di occupazione israeliane.

Il quotidiano statunitense ha riferito che l'esercito israeliano non ha risposto alle domande sull'’uccisione dell’attivista.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti