Attacco di Israele contro l'Iran. La posizione del Cremlino

12155
Attacco di Israele contro l'Iran. La posizione del Cremlino

 

La Russia ha dichiarato di "condannare fermamente la grave escalation delle tensioni" tra Israele e Iran, a seguito degli attacchi israeliani contro obiettivi militari e nucleari iraniani. Lo ha annunciato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, sottolineando che il presidente Vladimir Putin sta ricevendo aggiornamenti costanti attraverso il Ministero della Difesa, i servizi segreti e il Ministero degli Esteri.

Nelle prime ore di venerdì 13 giugno, le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno colpito diverse strutture in Iran, tra cui siti militari e nucleari, nonché il centro di Teheran. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha giustificato l'operazione come un tentativo di "impedire all'Iran di acquisire armi nucleari". L'attacco è avvenuto a soli due giorni dal sesto round dei colloqui nucleari tra Stati Uniti e Iran, previsto per domenica in Oman.

Secondo i media iraniani, tra le vittime figurano alti ufficiali militari, tra cui il comandante della Guardia Rivoluzionaria Hossein Salami e il vicecapo di Stato Maggiore Gholam Ali Rashid, oltre a sei scienziati nucleari. L'Iran ha definito l'azione "una palese aggressione" e ha chiesto una riunione d'emergenza del Consiglio di Sicurezza dell'ONU.

Il ministero degli Esteri russo ha condannato gli attacchi, definendoli una violazione della Carta delle Nazioni Unite e del diritto internazionale. "Gli attacchi militari non provocati contro uno Stato sovrano, le sue città e le infrastrutture nucleari sono inaccettabili", si legge nella dichiarazione. Mosca ha inoltre criticato la tempistica dell'operazione, avvenuta durante una sessione dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA), definendola "particolarmente cinica".

"Gli sforzi diplomatici per ridurre le tensioni sono stati minati da questa azione", ha aggiunto il ministero, accusando Israele di aver scelto deliberatamente la strada dell'escalation. "La responsabilità delle conseguenze ricadrà interamente sulla leadership israeliana".

L'ambasciata russa a Tel Aviv ha esortato i cittadini russi a evitare viaggi in Israele e a rimanere vicini ai rifugi, data la rapida deteriorazione della situazione. Intanto, il leader supremo iraniano Ali Khamenei ha avvertito che Israele "deve aspettarsi una punizione severa", mentre l'Organizzazione per l'Energia Atomica iraniana ha accusato l'AIEA di collusione con Israele per non aver condannato gli attacchi.

La Russia ha ribadito che la soluzione alla questione nucleare iraniana può essere raggiunta solo attraverso mezzi diplomatici, esortando tutte le parti alla moderazione per evitare una guerra su vasta scala.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti