Aung San Suu Kyi, storica visita in Europa

1059
Aung San Suu Kyi, storica visita in Europa

Un momento storico per Aung San Suu Kyi e per Myanmar.
La "figlia" del paese asiatico ha inizato il suo viaggio di visite in Europa. Dopo essere stata per tanti anni prigioniera politica in patria, costretta agli arresti domiciliari da una delle più rigide dittature militari di sempre ora San Suu Kyi arriva nel "vecchio continente" da leader dell'opposizione, eletta in Parlamento, per un viaggio che per ora l'ha portata in Svizzera ma che sta proseguendo prima in Norvegia dove le verrà consegnato il Premio Nobel per la Pace, ricevuto nel 1991 ma mai ritirato per paura di non poter tornare nel suo paese e poi continuerà in Gran Bretagna dove riceverà una laurea honoris causa dall'Università di Oxford e poi a Parigi.
Aung San Suu Kyi all' Organizzazione Internazionale del Lavoro delle Nazioni Unite ha parlato del suo paese, chiedendo ai paesi europei e al mondo di investire nel paese asiatico e nei giovani birmani per garantirgli un futuro. Una richiesta congrua ma che coincide con un periodo economico molto difficile per tutte le cancellerie europee alle prese con una crisi finanziara apparentemente inarrestabile. Anche Myanmar dopo anni di isolamento deve risolvere e fare proprie molte sfide. Al momento oltre ad un livello di povertà endemico, Rangoon deve confrontarsi con conflitti etnico-religiosi tra buddisti ed islamici che stanno infiammando  soprattutto la regione al confine con il Bangladesh.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti