Australia: mobilitazione generale contro la detenzione dei minori immigrati

Un appello al governo di eliminare la legge dai giovani di tutto il paese

1256
Australia: mobilitazione generale contro la detenzione dei minori immigrati

Dal 28 settembre, i giovani di tutta l'Australia si uniranno per diffondere questo appello attraverso i social network, questo è quanto è stato riferito dalla Missione Cattolica australiana attraverso un comunicato stampa.  
Il Giovane movimento australiano di studenti cristiani (AYCS), che mette in rete migliaia di studenti, il ChilOut e i loro ambasciatori della gioventù, oltre agli studenti delle scuole cattoliche si uniranno alla Coalizione Internazionale contro la Detenzione (IDC) al fine di lanciare una campagna che partirà oggi “La fine della detenzione per i bambini” in Australia. Obiettivo della campagna è quello diffondere attraverso la rete un video che invita all'azione e che sarà lanciato oggi a Sydney.
"Chiederemo ai nostri amici di dire al ministro Bowen che le libertà dei bambini non possono essere violate. Tutti i bambini sono vulnerabili e hanno bisogno di essere protetti", Tessa ha aggiunto.
Il nuovo gruppo la Coalizione australiana per la fine della detenzione dei bambini immigrati spera di dimostrare che esiste un movimento di massa di giovani e adulti che sostengono la decisione del 2010 del governo con la quale si intendeva spostare i bambini con le loro famiglie nella comunità.
Nonostante i progressi la situazione è ben presto deteriorata al punto in cui sono arrivati a contare  686 bambini detenuti (Secondo le stime del Ministero australiano per l'Immigrazione e Cittadinanza, del Luglio 2012). 
"La detenzione è un problema non è una soluzione", ha detto Tessa Ganley, presidente del AYCS. "I giovani d'Australia possono facilmente comprendere cosa significa essere detenuti, e sanno che un paese come l'Australia non dovrebbe permettere che ciò accada."
L'Australia ha ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti del fanciullo, impegnandosi ad agire nel' " superiore interesse del bambino”. Detenendo i bambini immigrati sta violando quanto stabilito nella stessa Convenzione. Secondo una ricerca condotta dal professor McGorry le strutture di detenzione sono 'fabbriche per malattia mentale'. Tessa ha quindi concluso: “Siamo davvero preparati come nazione a sacrificare i bambini in questo modo? ".

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti