Base Usa in Siria colpita con un "attacco suicida con droni"

2820
Base Usa in Siria colpita con un "attacco suicida con droni"

 

Secondo quanto riferito, la base statunitense di Al-Tanf, nella provincia meridionale di Homs in Siria, è stata attaccata da missili e da un drone. Non sono state segnalate vittime e il comando centrale degli Stati Uniti ha accusato "le milizie sostenute dall'Iran".

I rapporti dell'attacco sono apparsi online intorno alle 22:00 ora locale, menzionando inizialmente un "drone suicida" e più velivoli. Un funzionario militare del CENTCOM ha dichiarato a Sky News Arabia che la base è stata presa di mira da "attacchi missilistici" e che non ci sono state vittime.

 

 

"Valutazioni iniziali" sospettano "milizie sostenute dall'Iran", ma un'indagine è in corso, ha aggiunto il funzionario.

Altri rapporti hanno riferito che più droni hanno preso di mira la base, dalla direzione del confine tra Iraq e Siria. Si è parlato anche di aerei da guerra che colpiscono obiettivi nel deserto circostante, ma questi sembrano più essere aerei da combattimento statunitensi che effettuano una sortita per rappresaglia.

 

Un altro rapporto non confermato sostiene che una milizia ha contattato la Coalizione contro lo Stato Islamico guidata dagli Stati Uniti (IS, ex ISIS) e ha avvertito dell'imminente attacco, provocando l'evacuazione della base.

La base di Al-Tanf è stata istituita nel 2016 per addestrare “ribelli moderati” contro il governo di Damasco. Secondo quanto riferito, circa 200 soldati statunitensi sonoschierati lì, a sostegno del gruppo Revolutionary Commando Army (Maghawir al-Thawra).

Nella zona, al confine con l'Iraq e la Giordania, si trova anche il campo profughi di Rukban. La Siria ha condannato sempre la presenza di truppe statunitensi sul suo territorio come un atto illegale di aggressione.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti