Bloomberg: Sputnik V il "più grande progresso scientifico" della Russia dall'era sovietica

1675
Bloomberg: Sputnik V il "più grande progresso scientifico" della Russia dall'era sovietica

 

Prima erano innumerevoli le critiche, i pregiudizi scientifici e politici, ora abbondano gli elogi per Sputnik V, il vaccino russo contro il Covid-19, il primo ad essere registrato in quanto tale al mondo.

Così, dopo il The New York Times, l'ultimo arrivato in termine di elogi è Bloomberg che, sabato scorso, ha definito il vaccino contro il coronavirus Sputnik V forse il "più grande progresso scientifico" della Russia dall'era dell'Unione Sovietica.

Nel suo articolo intitolato 'vaccino una volta disprezzato di Putin è ora il favorito nella lotta contro la pandemia', ammette che tanti sono i paesi "in fila per le forniture da Sputnik V" dopo che la prestigiosa rivista medica The Lancet ha pubblicato i risultati della sperimentazione di fase III del farmaco russo, che dimostrano che è efficace al 91,6%, efficace per tutte le fasce d'età e non ha effetti collaterali gravi.

Il media statunitense ha sottolineato che nella battaglia globale per sconfiggere la pandemia, la corsa per ottenere i vaccini ha acquisito una grande importanza geopolitica mentre i governi cercano di uscire dagli enormi danni sociali ed economici causati dalla crisi sanitaria. "Questo dà alla Russia un vantaggio come uno dei pochi paesi in cui gli scienziati hanno prodotto una difesa efficace ", ha ricordato Bloomberg.

La Russia sta già sfruttando molto l'impatto del soft power del vaccino sulla sua immagine", si aggiunge, mentre gli esperti consultati dall'agenzia ritengono che il successo dello Sputnik V non cambierà l'ostilità verso il presidente russo Vladimir Putin dall'Occidente, ma potrebbe rafforzare l'influenza geopolitica di Mosca in regioni come l'America Latina, dove il farmaco è già stato approvato da Argentina, Messico, Venezuela, Bolivia e Paraguay.

"Con questo vaccino, è stato dimostrato che è in grado di produrre qualcosa di nuovo che è richiesto in tutto il mondo ", ha spiegato Oksana Antonenko, direttore della società di consulenza Control Risks.

Allo stesso modo, Bloomberg ha sottolineato che, a differenza del vaccino di Pfizer e BioNTech, lo Sputnik V può essere conservato in frigorifero anziché in freezer, il che "ne facilita il trasporto e la distribuzione nei paesi più poveri e più caldi ". Il farmaco russo è anche più economico della maggior parte delle alternative occidentali.

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti