Premio Nobel australiano plaude al vaccino russo Sputnik V

886
Premio Nobel australiano plaude al vaccino russo Sputnik V

Il vaccino russo contro la Covid-19, Sputnik V, continua ad incassare elogi e parole di apprezzamento per la sicurezza e l’efficacia mostrati. 

Il virologo australiano Peter Doherty, vincitore del Premio Nobel per la Fisiologia e la Medicina nel 1996, afferma che l'efficacia del vaccino contro il coronavirus Sputnik V russo "sembra fantastica" e suggerisce che i produttori non dovrebbero avere grandi difficoltà a modificare il farmaco in caso di mutazione del virus.

Il luminare australiano si è aggiudicato il premio per le sue scoperte nel campo del sistema immunitario umano, in particolare per la sua capacità di identificare le cellule infettate da virus.

Ai microfoni dell’agenzia TASS, Doherty ha sottolineato che la Russia ha "una lunga storia di sviluppo di buoni vaccini". Inoltre, la strategia di utilizzare due vettori adenovirali utilizzati nel farmaco è considerata conveniente.

Riguardo le varie mutazioni su cui tanto battono con toni allarmistici i media, Doherty afferma: “Certamente, se il virus cambia in modo significativo a seguito di una mutazione dovranno 'modificare' un po 'il farmaco, ma non sarà difficile”. 

La rivista scientifica The Lancet, una delle più prestigiose in campo medico, ha pubblicato questo martedì i dati dei risultati della fase III degli studi clinici Sputnik V, che confermano come il farmaco prodotto dai laboratori di Mosca abbia un'efficacia complessiva superiore al 91%, senza effetti collaterali significativi e senza limitazioni per quanto riguarda l’età.

Insomma, per i russofobi a tempo pieno che operano nei nostri media sono tempi difficili. Dopo una lunga campagna di denigrazione su Sputnik V sono adesso costretti ad ammetterne sicurezza ed efficacia. Con la concreta possibilità, visti i ritardi dei sieri prodotti dalle multinazionali del farmaco, che il farmaco russo arrivi anche in Europa. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti