Bolivia: trionfa il MAS, fallisce il golpe USA

5581
Bolivia: trionfa il MAS, fallisce il golpe USA



Piccole Note
 

Luis Arce è il nuovo presidente della Bolivia. Vince, al primo turno, il candidato del Movimento per il socialismo (Mas) di Evo Morales, che l’11 novembre dello scorso anno dovette dimettersi su pressante invito dei militari dopo una contestata vittoria alle presidenziali.


Il golpe messo a segno dagli Stati Uniti nel Paese latinoamericano è fallito. Tutto era iniziato alle presidenziali del 20 ottobre 2019, quando Evo Morales rivendicò la vittoria. Elezioni contestate dall’opposizione, sulle quali calò come una mannaia la sentenza dell’Organizzazione degli Stati americani (Osa), che dichiarò quelle elezioni falsate da brogli.


Seguirono i soliti tumulti, propri delle rivoluzioni colorate, da cui il “consiglio” dato dai militari a Morales perché si dimettesse. Cosa che il presidente fu costretto a fare. Era l’11 novembre allora, quando il potere passò a un’ignota parlamentare, tal Jeanine Añez, che ha retto il Paese in qualità di presidente ad interim in attesa di nuove elezioni, ritardate più volte.


Finalmente le elezioni si sono svolte e ha vinto ancora una volta il Mas, a conferma che le elezioni che avevano al tempo incoronato Morales erano regolari e che la dichiarazione fatta allora dall’Osa era falsata, come dimostrava uno studio successivo da parte di alcuni ricercatori americani (Piccolenote).


Al di là dei destini del Paese, la svolta segnala un’inversione di marcia in Sud America, dove forte aveva iniziato a spirare il vento della contro-rivoluzione a guida americana. Dopo aver fallito il golpe in Venezuela, fallisce anche il golpe in Bolivia.


Detto questo, è più che probabile che la vittoria di Arce sia dovuta alla concomitanza con le elezioni americane e altro.


Presi dalla contesa per la Casa Bianca, con una nazione flagellata dal coronavirus, ossessionati dall’idea di contrastare la Cina, gli yankees, come li chiamano in Sud America (e altrove), non hanno avuto tempo e modo per contrastare la corsa del candidato del Mas, che ha subito dichiarato la sua propensione per un “governo di unità” (Ansa).


Infine, va ricordato, per spazzar via banali schematismi anti-americani, l’appoggio esplicito che l’sponente del partito democratico Bernie Sanders diede a Morales al momento della sua defenestrazione e le parole che ha speso per chiedere a Washington di dismettere la pratica dell’indebita ingerenza in America latina.


Insomma, il bianco e nero non aiuta a dar conto della realtà. Che è multiforme e spesso più colorata di quanto si immagini.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti