BRICS condanna gli attacchi all'Iran, Lavrov: "Violazione del diritto internazionale"

488
BRICS condanna gli attacchi all'Iran, Lavrov: "Violazione del diritto internazionale"

I paesi del BRICS hanno adottato una posizione unanime al vertice di Rio de Janeiro, definendo "inaccettabili" gli attacchi di Israele e Stati Uniti contro l'Iran. "Unanime è stata la condanna degli attacchi israeliani e statunitensi, condotti in palese violazione del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite", ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov nel briefing finale.

Lavrov ha aggiunto che tali azioni rappresentano anche "una grave violazione degli accordi con l'AIEA", sottolineando come il blocco chieda "la cessazione immediata non solo delle aggressioni contro l'Iran, ma anche dell'offensiva israeliana a Gaza". Già nella riunione bilaterale con l'omologo iraniano Abbas Araghchi, il ministro russo aveva definito la crisi nucleare "una questione che richiede soluzioni esclusivamente politico-diplomatiche".

Il vertice - considerato l'appuntamento più importante sotto la presidenza brasiliana del blocco - ha prodotto una dichiarazione congiunta di 126 punti. "Il BRICS non è solo un'alleanza economica", ha osservato Lavrov, "ma la piattaforma fondamentale per un mondo multipolare, alternativa a un modello di globalizzazione che ha mostrato tutti i suoi limiti". Un passaggio chiave che ribadisce la volontà del gruppo di ridefinire gli equilibri globali, allontanandosi dall'egemonia occidentale.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La vera vittoria del capitalismo neoliberista di Michele Blanco La vera vittoria del capitalismo neoliberista

La vera vittoria del capitalismo neoliberista

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti