Caro bollette, in Lettonia sussidi solo per i vaccinati Covid

2367
Caro bollette, in Lettonia sussidi solo per i vaccinati Covid

Paese cha vai ricatto che trovi. Sembra quasi incredibile come in piena pandemia diversi governi invece di aiutare il popolo e alleviarne le sofferenze, decidano di prendere delle decisioni che sfiorano il sadismo pur di raggiungere ben determinati obiettivi. 

In questo caso siamo in Lettonia, dove il governo per spingere gli anziani a vaccinarsi ha pensato bene di escludere i non vaccinati dal beneficio dei sussidi governativi destinati ai pensionati per far fronte ai forti aumenti dei prezzi dell'elettricità. 

Si tratta di sussidi del valore di 20 euro al mese. La coalizione di governo lettone ha deciso di destinarli solo ai pensionati vaccinati contro il Covid, secondo quanto reso noto dal primo ministro Karins di Unità: partito politico di ispirazione conservatrice fondato in Lettonia nel 2011. Già affermatosi come coalizione elettorale in vista delle elezioni parlamentari del 2010, ad esso hanno preso parte tre distinti soggetti politici: Unione Civica; Nuova Era; Società per un'Altra Politica. 

Così il governo di Riga intende promuovere la vaccinazione tra gli anziani.

Allo stesso tempo, però, il ministro dell'Economia ha ammesso che l'aumento dei prezzi dell'elettricità è diventato senza precedenti nella storia della Lettonia.

Dunque il governo lettone ha deciso di salvare gli anziani dal Covid ma lasciarli morire di freddo?

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti