Cina: atterrata con successo la navicella Shenzhou-9

Prosegue con successo il programma spaziale cinese. Obiettivo ultimo: la costruzione di una base spaziale permanente entro il 2020

1369
Cina: atterrata con successo la navicella Shenzhou-9

Atterraggio riuscito per la navetta Shenzhou IX, rientrata nella Mongolia interna, nel nord della Cina, dopo 13 giorni di missione, con l'obiettivo di testare l’attracco di un equipaggio e agganciare manualmente due moduli in orbita. Una prima assoluta per l’industria spaziale cinese, riuscita con grande successo.  L'agenzia ufficiale Nuova Cina ha decretato così che la prima missione di aggancio spaziale con equipaggio umano cinese è stata coronata dal successo. Nel Centro di controllo delle navigazioni spaziali di Beijing il premier cinese, Wen Jiabao ha letto il messaggio di congratulazioni del comitato centrale del Partito Comunista Cinese, del Consiglio di stato e della Commissione militare centrale, congratulandosi per il pieno successo della missione che ha portato la navetta Shenzhou 9 ad agganciarsi in orbita al modulo Tiangong 1. “È uno dei più significativi progressi compiuti dalla Cina”, ha dichiarato il premier cinese Wen Jiabao, “per questa seconda fase strategica del progetto di volo spaziale con equipaggio, che è di importanza decisiva”.
Si tratta della quarta operazione spaziale cinese con cosmonauti a bordo dal 2003, che avvicina Pechino all’obiettivo finale del programma spaziale intrapreso, vale a dire dotare la Cina di un habitat spaziale permanente entro il 2020. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti