Cina e Afghanistan insieme per la lotta al terrorismo

967
Cina e Afghanistan insieme per la lotta al terrorismo

Cresce l’interesse da parte della Cina per l’Afghanistan e soprattutto per la sua sicurezza.
Pechino difatti vede continuare l’attività di gruppi terrostici uighuri, che sono di fede islamica, e che reclamano l’autonomia della zona dello Xinjiang, dove vivono, e teme una joint venture del terrore con i vicini talebani dell’Afghanistan.
Pertanto al vertice della cooperazione asiatica che si è tenuto a Shangai è stato siglato un accordo tra Karzai e Wen Jiabao del valore di 24 milioni di euro che ha proprio ad oggetto la sicurezza e gli armamenti militari tra i due paesi soprattutto in vista del 2014 quando le truppe NATO lasceranno l’Afghanistan.
La Cina infatti e questo lo spiegherebbe anche l’entità dell’investimento non ha intenzione di voler aver un ruolo di primo piano come partner nella sicurezza ma le dichiarazioni di Jiabao ed il comportamento del colosso asiatico parlano chiaro. Pechino non vuole contatti e cooperazione tra i gruppi terroristici uighuri e quelli talebani. Sebbene l’ultima visita da parte di un capo di Stato cinese in Afghanistan risalga a quasi 60 anni fa, la Cina ha siglato nell’ultimo anno accordi commerciali con Kabul nell’ambito dell’industria dell’estrazione degli idrocarburi e dei minerali visto che il suolo afghano è molto ricco di risorse energetiche. Questo nuovo ambito nella collaborazione tra i due paesi potrebbe forse irritare Washington nella politica di espansione ed assertività nel continente asiatico intrapresa da Pechino soprattutto nell'ultimo anno  QuestoQ da  .

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti