Cina: i giganti dell'e-commerce segnalano forti aumenti delle vendite

2328
Cina: i giganti dell'e-commerce segnalano forti aumenti delle vendite

I giganti cinesi dell'e-commerce, Alibaba e JD.com, hanno riportato forti vendite durante il festival dello shopping "Double 11", che si è concluso nella giornata di lunedì, mentre il mercato dei consumi cinese continua a riprendersi. Taobao e Tmall, gestiti da Alibaba Group, hanno registrato un aumento significativo delle vendite, con 589 marchi che hanno superato i 100 milioni di yuan di vendite, aumentando del 46,5% rispetto all'anno precedente. JD.com ha riferito che le vendite in live-streaming sono aumentate di 3,8 volte, con oltre 17.000 marchi che hanno registrato una crescita delle vendite più che quintuplicata. Entrambe le piattaforme hanno integrato i sussidi governativi nelle loro strategie di promozione per stimolare la spesa dei consumatori, come evidenzia il quotidiano Global Times.

I settori degli elettrodomestici, dell'arredamento e dell'abbigliamento hanno registrato una forte crescita su entrambe le piattaforme. JD.com ha notato che il 90% dei consumatori rurali ha partecipato al programma di permuta, mentre i televisori a grande schermo sono stati la scelta più popolare. Le vendite di elettrodomestici, come aspirapolvere e asciugatrici robotiche intelligenti, sono aumentate del 200%, mentre le vendite di prodotti AI, come computer e smartphone, sono aumentate del 100%. Taobao e Tmall hanno registrato una crescita delle vendite di abbigliamento, con piumini, giacche da esterno e biancheria intima in cotone che hanno raddoppiato le vendite rispetto all'anno precedente.

Entrambe le piattaforme hanno utilizzato l'intelligenza artificiale per migliorare l'efficienza e le strategie di marketing dei commercianti. JD.com ha utilizzato il live streaming assistito dall'AI per aumentare le vendite di oltre 7.500 marchi. Il toolkit per l'e-commerce di Taobao e Tmall ha supportato 4 milioni di commercianti, riducendo le spese di marketing attraverso la generazione di immagini, video e testi di marketing. Oltre 800.000 commercianti hanno eseguito analisi sul traffico web per raggiungere i consumatori e quasi 290.000 commercianti hanno visto un aumento delle vendite con l'aiuto degli strumenti di marketing basati sull'intelligenza artificiale.

Il festival dello shopping "Double 11" ha visto anche un aumento delle vendite di prodotti importati. Tmall Global ha registrato un raddoppio delle vendite di oltre 2.300 prodotti importati. JD.com ha notato un aumento delle vendite per i prodotti alimentari importati, come il caffè e il gelato.

Il volume delle consegne espresse nella Cina continentale ha superato i 12 miliardi di pacchi durante il periodo dal 21 ottobre al 10 novembre. Il volume massimo di elaborazione giornaliera ha raggiunto i 729 milioni di pacchi, segnando un aumento del 74% rispetto all'anno precedente e stabilendo un nuovo record per le consegne in un solo giorno, secondo l'Ufficio postale di Stato.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sognate un mondo migliore là dove siete di Michelangelo Severgnini Sognate un mondo migliore là dove siete

Sognate un mondo migliore là dove siete

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti