Crisi migratoria in Venezuela: una guerra costruita nelle redazioni?

4588
Crisi migratoria in Venezuela: una guerra costruita nelle redazioni?



Cubainformación TV


La campagna mediatica contro il Venezuela si è concentrata da mesi su una presunta "crisi migratoria" nel paese. Il colpevole: Nicolás Maduro. L'inevitabile soluzione: un intervento internazionale "umanitario".


I grandi media lanciano ogni giorno messaggi di impatto su una "ondata", una "valanga" incontrollabile di persone che "fuggono" dal Venezuela.


È vero che le sanzioni hanno causato una crisi che genera tassi di emigrazione sconosciuti. Nulla di paragonabile, tuttavia, agli oltre cinque milioni di colombiani che ospitano il Venezuela. Senza, in questo caso, nessuno che abbia mai parlato di "crisi migratoria".


Un solo esempio della guerra psicologica. La maggior parte di coloro che attraversano il confine dal Venezuela alla Colombia non sono migranti. Sono persone che si trasferiscono per comprare prodotti che - a causa del contrabbando e dell'accaparramento delle mafie - sono scarsi in Venezuela. Ma tornano. Tuttavia, quando le autorità colombiane provocano lunghe code al confine di cui i media approfittano, diventano la fotografia della presunta "crisi migratoria" in Venezuela.


Questo piano di propaganda di guerra ha subito, nelle ultime settimane, una grave battuta di arresto con il "Piano Vuelta a la Patria", un programma di voli gratuiti organizzati dal governo di Caracas per coloro che desiderano tornare nel loro paese.


Oggi i consolati del Venezuela in Perù, Ecuador, Repubblica Dominicana, Brasile, Cile, Colombia e Argentina ricevono in media cento richieste al giorno di ritorno e oltre 3mila persone sono già tornate.


Il Piano, che durerà diversi mesi, è un duro colpo per la menzogna della "crisi migratoria". Ecco perché la guerra di propaganda contro il Venezuela nei media internazionali diventa, ogni giorno, più stridente.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti