Da Israele ammettono incapacità di fronte a missili di precisione di Hezbollah

1759
Da Israele ammettono incapacità di fronte a missili di precisione di Hezbollah

 

Un quotidiano israeliano esprime preoccupazione per la potenza del movimento libanese Hezbollah e mette in guardia Israele sulle capacità missilistiche di questo gruppo.

Il quotidiano israeliano Maariv , in un articolo pubblicato ieri, ha consigliato all'esercito del regime israeliano di prepararsi allo scontro con il Movimento di resistenza islamica libanese (Hezbollah).

Secondo il media, in ogni caso, Israele si avvicina a un momento critico e dovrà decidere come affrontare uno dei suoi problemi principali nei prossimi anni, ovvero il progetto missilistico di precisione di Hezbollah.

A tal proposito, ha sottolineato che, secondo le valutazioni, il movimento libanese possiede decine di migliaia di questi ordigni e anche la capacità di svilupparli in termini di quantità e qualità, senza che l'esercito israeliano possa scoprire le piattaforme di questi proiettili.

Ha anche ricordato che la tecnologia è a disposizione di Hezbollah e questo lo aiuterà sempre più a sviluppare il proprio potenziale.

Tra l'altro, è stato menzionato l'ultimo scontro tra le forze israeliane e palestinesi nella Striscia di Gaza, dal 10 al 21 maggio, ed è stato ribadito che “questo scenario rischia di ripetersi, in caso di conflitto con Hezbollah, e che Israele non sarà mai in grado di far fronte al gran numero di missili di precisione, lanciati [dal movimento libanese] da più postazioni e piattaforme sotterranee” .

Dall'ultima guerra di Israele contro il Libano nel 2006, la capacità deterrente di Hezbollah è notevolmente aumentata, come  hanno ammesso le autorità israeliane .

Di fronte a uno scenario del genere, diversi funzionari del regime hanno espresso il loro timore per lo scoppio di una nuova guerra con il Libano e hanno chiesto al regime di Tel Aviv di porre fine all'escalation delle tensioni con Hezbollah e altri movimenti di Resistenza, poiché, in caso di guerra, città come Tel Aviv e Haifa, all'interno dei territori palestinesi occupati, potrebbero affrontare una grandinata di proiettili.

Sulla stessa linea, un rapporto preparato dall'esperto israeliano in affari militari Eli Bar-On, ha ricordtao che il "massiccio arsenale" di Hezbollah è composto da "170.000 tra razzi e missili", avvertendo che il movimento libanese "può lanciare fino a 4.000 missili al giorno". 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti