Da repubblica laica e socialista allo sfacelo attuale causato dagli USA. Piccolo promemoria sull'Afghanistan

5507
Da repubblica laica e socialista allo sfacelo attuale causato dagli USA. Piccolo promemoria sull'Afghanistan

Piccolo promemoria su un Afghanistan che oggi vede l’avanzata vittoriosa dei Talebani, mentre tutti i media si strappano i capelli per la fine di un criminale regime sostenuto finora dall’Occidente, costellato da vessazioni (soprattutto contro le donne) e tenuto su da una colossale esportazione di oppio.

 

Nel 1978 il Partito Democratico Popolare dell'Afghanistan (PDPA), d'ispirazione marxista-leninista, forte anche di un grande consenso, prende il potere dando vita alla Repubblica Democratica dell'Afghanistan governata da Nur Mohammad Taraki. Nei mesi successivi, il governo avvia una serie di riforme: fece distribuire le terre a 20.000 contadini, abrogò l'ushur (ovvero la decima dovuta ai latifondisti dai braccianti) e bandì l'usura, regolò i prezzi dei beni primari, statalizzò i servizi sociali garantendoli a tutti, diede il riconoscimento al diritto di voto alle donne, legalizzò i sindacati, vietò i matrimoni forzati e lo scambio di bambine a scopo economico, sostituì leggi tradizionali e religiose con altre laiche, mise al bando i tribunali tribali e rese pubblica a tutti l'istruzione, anche alle bambine che in precedenza non potevano andare a scuola. Per avere una idea di come allora in Afghanistan, date una occhiata al video qui sotto.

 

L’opposizione a queste riforme da parte delle autorità religiose locali e tribali fu tradotta dalla CIA in un colpo di stato che, nel 1979, fatto assassinare Taraki, mise a capo del governo un suo burattino: Hafizullah Amin. Anche per questo l’Unione sovietica, nel 1979, invase il paese. Gli Stati uniti risposero finanziando e armando i Mujaheddin (tra cui Osama Bin Laden) e alimentando una guerra contro i sovietici conclusasi nel 1989, con l'abbandono del Paese da parte delle truppe di Mosca. Nel 1991 faide interne al fronte dei Mujaheddin, permise l’arrivo al potere, nel 1996, dei Talebani che, applicando in ogni dove la shari'a, mise fine ad ogni libertà, inclusa quella di produrre ed esportare oppio. Produzione tornata, nel 2020, alla cifra record di 9000 tonnellate

 

Dopo l'11 settembre gli Stati Uniti invadono e occupano, con una coalizione di 8 paesi, l'Afghanistan, al fine dichiarato portarvi la democrazia e scovare Osama Bin Laden, fino a poco prima al soldo della CIA. L’Operazione Enduring Freedom dura venti anni: è costata agli afghani un numero imprecisato di morti; agli Stati uniti 2400 soldati uccisi e 2.000 miliardi di dollari; all’Italia 10 miliardi dollari, 63 militari morti e 720 feriti gravi.

 

In questo video come si viveva in Afghanistan quando non c’era la “democrazia” portata dagli USA

 

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti