Damasco: aiuti umanitari pretesto Usa per armare i terroristi

1188
Damasco: aiuti umanitari pretesto Usa per armare i terroristi

 

Attualmente, l'unico accesso transfrontaliero per fornire aiuti umanitari alla Siria è Bab al Hawa, tra la Turchia e Idlib, ma l'autorizzazione del Consiglio di sicurezza dell'ONU a tenerlo aperto scade il 10 luglio. 

Mentre gli Stati Uniti, insieme ad altri Paesi, insistono sul pericolo della chiusura del valico e sulle gravi conseguenze che ciò comporterebbe per i siriani bisognosi, a Damasco la descrivono come "pura ipocrisia" e denunciano che, con il pretesto di azioni umanitarie aiuti, Washington ed i suoi alleati "mantengono contatti con gruppi armati locali".

"È un altro tentativo di aiutare i gruppi terroristici e fornire loro tutti i materiali necessari per prolungare la guerra terroristica contro la Siria", ha affermato il ministro degli Esteri siriano Faisal Mekdad, intervistato da RT.

"Riteniamo che queste attività transfrontaliere siano una violazione diretta della sovranità del nostro Paese", ha sottolineato il ministro degli Esteri, aggiungendo che, secondo i dati del governo siriano, il lasciapassare serve per inviare armi ai terroristi "insieme alla chiamata per assistenza umanitaria."

Mekdad ha spiegato che in quella regione opera Jabhat al Nusra , gruppo che entra nella lista delle organizzazioni terroristiche del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. "La Siria consentirà l'assistenza umanitaria per le persone che hanno bisogno di assistenza umanitaria, ma non alle persone descritte come terroristi" , ha avvertito.

Secondo il cancelliere siriano, l'unica soluzione alla situazione attuale è “ritirare le truppe turche da Idlib, combattere i gruppi terroristici di Al Nusra e permettere alle autorità siriane di prendere Idlib sotto il loro controllo affinché le persone che vi abitano ricevano i rifornimenti di cui hanno bisogno.".

Le sanzioni "stanno uccidendo il popolo siriano"

Mekdad ha anche criticato l'Occidente per le sanzioni imposte contro il governo di Bashar al Assad e ha affermato che se i paesi occidentali si preoccupano davvero della vita degli abitanti della repubblica araba, dovrebbero revocare le sanzioni che "stanno uccidendo il popolo siriano".

"Non ci permettono nemmeno di importare attrezzature mediche, per non parlare del cibo e di altri materiali necessari per proteggere la vita di siriani innocenti", ha ricordato il ministro, rilevando che il 95% dei siriani è colpito dalle restrizioni internazionali.

"Gli Stati Uniti addestrano membri Daesh per ulteriori attacchi"

Inoltre, durante l'intervista, il ministro degli Esteri ha ribadito la richiesta di Damasco al ritiro permanente delle truppe statunitensi dal Paese, rilevando che gli Stati Uniti "devono porre fine alla loro violazione dell'integrità territoriale della Siria", nella quale "entrano anche illegalmente". e "smettere di rubare petrolio siriano, grano siriano e altre proprietà siriane".  

Mekdad ha persino accusato direttamente Washington di aver aiutato i jihadisti dello Stato Islamico e ha sostenuto che il gruppo terroristico " sarebbe stato eliminato molto tempo fa " se non avesse avuto il sostegno americano.

"Non darò alcuna informazione, ma nel nord-est della Siria tutti sanno che gli Stati Uniti hanno recentemente trasferito centinaia, se non migliaia , di elementi Daesh in Afghanistan e in altre parti della Siria, preparandoli per ulteriori attacchi terroristici contro la Siria e altre paesi della regione", ha denunciato il ministro.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti