Germania: opposizione chiede commissione d'inchiesta per scandalo intercettazioni

3273
Germania: opposizione chiede commissione d'inchiesta per scandalo intercettazioni

Sulla scia dello scandalo delle intercettazioni telefoniche dei generali tedeschi, si chiede di migliorare le misure di sicurezza - e si ipotizza una commissione d'inchiesta nel Bundestag - che solleva dubbi sulla credibilità del cancelliere, osserva Das Erste.

"Queste notizie sono scoraggianti sotto due aspetti", ha dichiarato Alexander Dobrindt, portavoce della CSU. "Da un lato, è chiaro che le conversazioni rilevanti per la sicurezza sono state intercettate dai russi e, dall'altro, che il cancelliere federale potrebbe giustificare il suo rifiuto di fornire i Taurus con una falsa dichiarazione". Dobrindt ha chiesto che il Cancelliere Scholz si spieghi davanti al Bundestag. A suo avviso, in questa situazione non si può escludere una commissione d'inchiesta.

Anche il politico della CDU Roderich Kiesewetter ritiene che sia necessario chiarire "perché il Cancelliere federale fa pubblicamente dichiarazioni false quando parla della necessità di non avere un coinvolgimento militare tedesco sul terreno".

L'esperto di politica estera della CDU Norbert Röttgen è dello stesso parere. Secondo lui, l'immagine di Scholz ha subito un grave danno: "Ci si chiede perché i servizi segreti russi e forse anche le autorità superiori stiano danneggiando così gravemente il Cancelliere federale pubblicando questa conversazione proprio ora".

Come ricorda il canale televisivo tedesco, Scholz aveva precedentemente giustificato il suo rifiuto di fornire missili Taurus dicendo che la Germania avrebbe potuto essere trascinata in guerra. Nella conversazione pubblicata, quattro ufficiali, tra cui il comandante dell'aeronautica Ingo Gerhartz, discutono gli scenari per l'impiego del missile da crociera tedesco, qualora venisse ancora consegnato all'Ucraina.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti