Gli sfollati per le violenze in Colombia accolti in territorio venezuelano

1615
Gli sfollati per le violenze in Colombia accolti in territorio venezuelano

Il Venezuela ha attivato un'operazione speciale per accogliere e assistere i cittadini sfollati a causa della violenza armata attualmente in corso nella regione del Catatumbo, in Colombia.

Il ministro degli Esteri della Repubblica, Yvan Gil, ha riferito dell'operazione speciale attraverso una pubblicazione sul suo canale Telegram, in cui ha postato un video del luogo in cui vengono accolti gli sfollati.

Il diplomatico bolivariano ha anche indicato che su istruzioni del Presidente della Repubblica, Nicolas Maduro, forniranno attenzione ai cittadini attraverso la Protezione Civile, gli uffici del sindaco del comune di Jesús María Semprún, nello Stato di Zulia, e di García de Hevia, nel Táchira.

“Il Venezuela, fedele al suo impegno di fratellanza e solidarietà con il popolo e il governo colombiano, sarà sempre pronto a fornire il supporto umanitario necessario alla popolazione colpita in modo ricorrente dal flagello della guerra nel Paese fratello”, ha scritto il ministro degli Esteri.

Il video mostra cittadini, tra cui bambini, giovani, anziani e donne incinte, che fuggono dalla violenza scatenata in città colombiane come: La Vereda de Catatumbo e La Gabarra, nel nord della Colombia.

Chiedono anche pannolini per i neonati, cibo e medicine e “con qualsiasi cosa possiate aiutarci, la vita vi ricompenserà”.

Attualmente, nella regione del Catatumbo sono in corso scontri tra l'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) e la Struttura 33, che è un gruppo residuale delle estinte Forze Armate Rivoluzionarie-Esercito Popolare (FARC-EP).

Finora, almeno 30 persone sono state uccise in questi scontri, cinque delle quali erano firmatari della pace. Inoltre, decine di persone sono state ferite, rapite, sfollate e confinate.

Per neutralizzare gli scontri, l'Esercito nazionale ha annunciato il dispiegamento di un contingente di 300 uomini in questo territorio.

Inoltre, ha attivato operazioni che includono l'esecuzione di percorsi di evacuazione con l'appoggio dell'Aviazione dell'Esercito e della Forza Aerospaziale Colombiana (FAC), per trasferire i feriti.

Secondo Indepaz, quest'anno nel Paese sono stati registrati quattro massacri: il primo è avvenuto a Cali; il secondo nella tormentata regione di Catatumbo; il terzo a Barrancabermeja, nel nord-ovest del dipartimento di Santander; e il quarto a Miranda, nel nord del Cauca.

Nel mezzo di questa ondata di violenza, il presidente colombiano Gustavo Petro ha sospeso i colloqui di pace con l'Esercito di Liberazione Nazionale (ELN), affermando che i guerriglieri non hanno “alcuna volontà di pace”.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti