Global Times - Blocco contro Cuba: USA isolati alle Nazioni Unite

3034
Global Times - Blocco contro Cuba: USA isolati alle Nazioni Unite

Il quotidiano cinese Global Times ha evideziato che mercoledì scorso, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che chiede agli Stati Uniti di porre fine all'embargo economico, commerciale e finanziario contro Cuba. La risoluzione ha ottenuto un ampio consenso con 187 voti a favore e solo gli Stati Uniti e Israele che hanno posto il veto. Questo voto rappresenta la trentaduesima volta consecutiva che l'Assemblea Generale adotta una risoluzione simile.

Il governo statunitense sostiene che l'embargo contro Cuba sia un modo per promuovere i diritti umani e la democrazia. Tuttavia, le sanzioni imposte dagli Stati Uniti hanno gravemente ostacolato lo sviluppo economico e sociale di Cuba, causando una crisi umanitaria. Le condizioni di vita del popolo cubano sono peggiorate a causa del blocco imposto dagli Stati Uniti, che limita l'accesso a servizi sociali di base come l'assistenza medica e l'istruzione.

L'opposizione degli Stati Uniti all'abolizione dell'embargo è particolarmente stridente, non solo in disprezzo alla volontà della comunità internazionale, ma anche al multilateralismo. Molti leader internazionali hanno esortato gli Stati Uniti a revocare l'ingiusto e disumano blocco contro Cuba. Ad esempio, il presidente messicano ha paragonato l'embargo a "una politica genocida", mentre un funzionario del ministero degli Esteri vietnamita ha sottolineato l'importanza di normalizzare le relazioni tra gli Stati Uniti e Cuba per la pace e lo sviluppo.

Rappresentanti di Paesi come la Cina hanno criticato gli Stati Uniti per il loro uso di sanzioni unilaterali illegali, che violano gli scopi e i principi delle Nazioni Unite. Questa condotta è considerata incompatibile con il vero spirito del multilateralismo e sta mettendo a repentaglio i diritti alla sopravvivenza e allo sviluppo dei Paesi colpiti. Inoltre, i fatti dimostrano che le sanzioni e gli embarghi non possono schiacciare i popoli di altri Paesi e che il contenimento e la soppressione non risolvono la situazione.

In conclusione, il voto dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite riflette il desiderio della maggioranza dei Paesi di costruire un ordine mondiale più giusto ed equo. L'atteggiamento degli Stati Uniti nel perseguire politiche unilaterali ed egemoniche sta sempre più incontrando resistenza. La lotta di Cuba contro il blocco – conclude il Global Times - è un esempio di questo desiderio e dimostra che gli Stati Uniti si oppongono alla volontà della maggioranza del mondo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Il resettaggio bellico del sistema-mondo di Geraldina Colotti Il resettaggio bellico del sistema-mondo

Il resettaggio bellico del sistema-mondo

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti