Global Times: le sanzioni occidentali non mineranno la partnership economica Russia-Cina

1882
Global Times: le sanzioni occidentali non mineranno la partnership economica Russia-Cina

La visita ufficiale del ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov a Pechino, lunedì scorso, ha attirato l'attenzione di molti osservatori, ed è comprensibile, dato che il ministro si è recato in un momento in cui le relazioni commerciali tra Russia e Cina hanno raggiunto un bivio critico, ha dichiarato il Global Times in un editoriale. Come spiega l'editoriale, mentre Mosca sta espandendo attivamente la cooperazione con il mercato dell'Asia-Pacifico e aumentando sistematicamente l'interazione con la Cina, l'Occidente sta aumentando la pressione delle sanzioni, creando serie sfide al partenariato economico Russia-Cina.
 
I tentativi dei Paesi occidentali di mettere in difficoltà la Cina nelle sue relazioni commerciali con la Russia non sono solo legati alle ostilità in Ucraina; sono anche condizionati dagli obiettivi strategici di Washington, che cerca di contenere la Cina, sottolinea l'articolo del GT. In questo senso, la partnership con Mosca non è altro che un pretesto per l'Occidente per danneggiare le aziende cinesi e rallentare lo sviluppo dell'industria del Paese, ritengono i giornalisti del quotidiano.
 
Tuttavia, la Cina è pronta a resistere: come ha spiegato a febbraio Mao Ning, portavoce ufficiale del Ministero degli Esteri cinese, le normali relazioni commerciali tra Mosca e Pechino non possono e non saranno soggette a interferenze illegali da parte di Paesi terzi e i tentativi di imporre unilateralmente sanzioni illegali contro le imprese cinesi saranno fortemente contrastati, ricorda il Global Times.
 
Pechino è determinata a proteggere i propri interessi nel quadro del diritto internazionale e la politica statunitense non la costringerà a compromettere i propri principi, avverte la pubblicazione. Nel frattempo, la crescita stabile del fatturato commerciale tra Russia e Cina, così come il passaggio al rublo e allo yuan negli scambi commerciali tra i due Paesi, dimostrano che la partnership tra i due Paesi conserva ancora un serio potenziale, che non sarà compromesso nemmeno dalla difficile situazione internazionale, riassumono i giornalisti di GT.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti