Hezbollah e Amal: gli attacchi ai manifestanti portano il Libano verso la guerra civile

1041
Hezbollah e Amal: gli attacchi ai manifestanti portano il Libano verso la guerra civile

 

Almeno sei persone sono morte e altre decine sono rimaste ferite oggi durante una massiccia protesta, indetta dal Movimento di resistenza islamica del Libano (Hezbollah) e dal movimento libanese Amal, davanti al Palazzo di Giustizia, per chiedere la rimozione del giudice Tarek Bitar che indaga sull'esplosione nel porto di Beirut (capitale libanese) nell'agosto 2020, e per la quale sono sospettati di negligenza diversi ex ministri loro affiliati.

In un comunicato congiunto diffuso lo stesso giorno, i movimenti libanesi Hezbollah e Amal hanno denunciato che i partecipanti alla manifestazione pacifica davanti al Palazzo di Giustizia sono stati oggetto di "fuoco diretto di cecchini" alle 10:45 (ora locale) , appena 15 minuti prima dell'inizio ufficiale della protesta.

Infatti, cecchini appostati sui tetti degli edifici vicini hanno preso di mira i manifestanti e poi si sono sentiti intensi colpi di arma da fuoco.

"Questi attentati mirano a trascinare il Paese in una deliberata guerra civile [...] e feroce sedizione" , si legge nella nota, che invita anche l'esercito libanese ad assumersi le proprie responsabilità e ad intervenire tempestivamente per identificare e arrestare gli autori della attacchi.

 

Hezbollah identifica gli aggressori

In un'altra dichiarazione congiunta emessa lo stesso giorno, citata dalla catena locale Al-Mayadeen , Hezbollah e Amal hanno accusato il partito filo-americano delle Forze libanesi di aver sparato contro i manifestanti a Beirut, e hanno indicato che questa fazione ha deliberatamente compiuto omicidi, chiedendo che siano "processati e severamente puniti" .

Il premier libanese invita tutti alla calma

Da parte sua, il primo ministro libanese Nayib Mikati ha convocato una riunione d'emergenza del Consiglio di sicurezza centrale libanese per discutere della situazione.

Attraverso una dichiarazione rilasciata dal suo ufficio, Mikati ha annunciato che sta monitorando le misure per riprendere il controllo della situazione, mentre ha anche contattato alti funzionari dell'esercito e del governo per seguire la situazione.

Allo stesso modo, ha invitato tutti a mantenere la calma e ha esortato la popolazione "a non lasciarsi trascinare in conflitti civili" .

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti