IL MERCATO DELLE VACCHE TRA GOVERNO E UE 

4457
IL MERCATO DELLE VACCHE TRA GOVERNO E UE 


di Giorgio Cremaschi

Davvero si sta superando il limite della decenza ed avanza il degrado della democrazia. Della ex Manovra del Popolo in realtà non sappiamo ancora niente. 

Come cantavano Cochi e Renato ci sarà un TOT, ma quanto sarà, a chi andrà, chi lo pagherà, tutto questo non lo sappiamo. Non lo sa neppure il Parlamento ridotto ad ente inutile, che alla fine dovrà votare la fiducia alla manovra senza neppure poterla discutere. 
Tutto questo perché è in corso il mercato delle vacche tra la UE ed il governo. Sì proprio il governo che era nato nel nome della sovranità, che voleva spezzare le reni a Bruxelles, ora sta scrivendo la legge di bilancio assieme ai burocrati di Bruxelles. Una sporca trattativa tra due poteri in malafede entrambi, con il primo scopo di salvarsi reciprocamente la faccia. Il governo perché si prepara a varare la manovra meno in deficit, più austera e liberista degli ultimi anni, dove privatizzazioni e tagli sociali la faranno da padrone. Per questo Salvini e Di Maio hanno bisogno del via libera alle due misure bandiera con le quali andare alle elezioni europe, prima che le persone in carne ed ossa scoprano la truffa delle finte riforme. Sì, perché a questo punto é chiaro che la legge Fornero resterà lì a far danni per la stragrande maggioranza delle lavoratrici e dei lavoratori e solo per una minoranza ci sarà la possibilità di un prepensionamento fortemente penalizzato. Così pure non ci sarà nessun reddito di cittadinanza, ma una parziale estensione della vecchia elemosina ai poveri del governo Gentiloni, legata al lavoro sottopagato e gestita da imprese e da agenzie interinali. 



Ma anche la Commissione UE ha bisogno di fumo e chiacchiere. Il suo rigore puro, quello dei feroci e stupidi trattati liberisti che da Maastricht al Fiscal Compact la governano, è inapplicabile e inapplicato in ogni paese. Le sanzioni all’Italia sarebbero un boomerang, mentre ci sono i segni di una recessione europea e in Francia avanza la rivolta sociale dei gilet gialli. Però la Commissione deve far vedere che impone il rigore agli italiani spendaccioni, come pretendono i governi del nord e quelli amici di Salvini. Quindi anche la UE ha bisogno di un accordo che confermi la sostanza della sua politica, ma conceda all’impiccato un poco di corda per non rischiare che essa si rompa. 

Quindi alla fine avremo una manovra piena di rinvii, rimandi, clausole in piccolo, porcherie magari scaricate su governi futuri. Ci sarà un accordo tra bari, con mance elettorali mentre l’austerità continua, così la Borsa e lo spread per qualche mese festeggeranno. Ci penseranno le due anime della propaganda di regime, quella europeista e quella finta sovranista, a tenere in confusione la gente, almeno fino a che le persone in carne ed ossa non cominceranno a fare i veri conti su di sé. 

Resta il fatto che i rispettivi proclami - Rigore! Sovranità!- finiranno in un pasticcio burocratico e antidemocratico dove una sola cosa sarà chiara. Che Salvini Di Maio e compagnia sono stati cooptati nel sistema di potere UE e fanno danni assieme ad esso. L’Europa delle banche, della finanza e del liberismo può essere contestata solo se si vogliono davvero giustizia,eguaglianza sociale, democrazia partecipata, concetti estranei al governo Salvini Di Maio.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti