Il nostro uomo a Tripoli e quelle minacce "velate" a Renzi

2339
Il nostro uomo a Tripoli e quelle minacce "velate" a Renzi


 

Si era già tentato con Ali Zeidan. Per questo bandito, la Farnesina, il 6 marzo 2014, aveva organizzato una sontuosa (40 delegazioni) Conferenza Internazionale sulla Libia. Una settimana dopo, con gli smaglianti sorrisi di Zeidan e della Mogherini (allora ministra degli Esteri) ancora sui TG, si viene a sapere che Zeidan è scappato in Germania con un container pieno d’oro. Oggi il burattino da mettere al governo in Libia - solo per invocare i bombardamenti dell’Occidente - si chiama Mohammad Fayez al-Serraj. Per lui, i suoi sponsor (in prima fila il Governo Renzi) avevano organizzato un ingresso trionfale in Libia: è dovuto sbarcare su un canotto nella base (oggi USA) di Abu Sittah e appena ha tentato di avvicinarsi a Tripoli, è stato accolto a cannonate. 
 
Oggi, al-Serraj è già scomparso dalle prime pagine di Repubblica e Corriere che, intanto, lanciano una ennesima campagna “moralizzatrice”. Questa volta contro la ministra Guidi. Lo avevano già fatto quattro mesi fa contro la ministra Boschi. La minaccia dei Poteri Forti era ed è chiara: o Renzi si decide a mandare subito in Libia 5.000 soldati italiani (come ordinato, un mese fa, dall’ambasciatore USA), o fa la fine di Letta. 

Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti