Il redivivo Xi Jinping

Dopo una totale assenza di due settimane dalla scena pubblica, il prossimo leader del paese presenzierà l'incontro con l'Asean di fine mese.

1012
Il redivivo Xi Jinping

Dopo un'immotivata assenza dalla scena pubblica di due settimane, il vice presidente cinese Xi Jinping parteciperà al summit commerciale Cina-Asean. Ad annunciarlo, l'agenzia di stampa statale Xinhua, che ha fatto trapelare che Xi presenzierà alla cerimonia d'apertura ed altre ''attività importanti'' del nono China-Asean expo nella città di Nanning che si terrà tra il 21 ed il 25 settembre. Non è ancora chiaro se sarà Xi a ricevere i 10 leader del blocco regionale che parteciperanno all'evento. Xi, destinato a divenire il nuovo leader cinese nella transizione che inizierà a novembre, era già apparso in pubblico domenica durante una breve apparizione all'università agraria di Pechino e giovedì, dopo dodici giorni di totlae assenza, Xi è stato nuovamente citato dai media per le condoglianze espresse per la morte di un ex generale. 
In un paese estremamente rispettoso del protocollo diplomatico, la sua assenza non giustificata in una serie di incontri programmati con leader stranieri, in particolare con il Segretario di stato americano Hillary Clinton, aveva aperto diversi ipotesi sul suo stato di salute, ma soprattutto su un potenziale scontro interno al partito per l'assegnazione delle ultime cariche vacanti nello storico processo di transizione di potere che inizierà con il congresso del prossimo mese. Alcuni analisti avevano sottolineato in questo periodo come alcune delle poltrone dei nove membri della Commissione centrale del Politburo non erano ancora state allocate.
Rimane dunque un mistero l'assenza di due settimane dalla scena politica del prossimo leader del paese, in un momento in cui le tensioni con il Giappone per la sovranità delle isole Senkaku stanno sfociando da controversia diplomatica in conflitto economico. Dopo l'esautoramento dei poteri di Bo Xilai, ex leader carismatico della provincia meridionale di Chongqing e pronto ad assumere una carica centrale nel partito a novembre, l'assenza di Xi può essere considerata forse l'ultima fase preparatoria prima dell'inizio del congresso.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'Autoritarismo si fa sistema di Michele Blanco L'Autoritarismo si fa sistema

L'Autoritarismo si fa sistema

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti