Il Venezuela è l'unico paese al mondo dove l'Assemblea Nazionale sostiene sanzioni contro il popolo

Il Venezuela è l'unico paese al mondo dove l'Assemblea Nazionale sostiene sanzioni contro il popolo

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

di Fabrizio Verde

Può l’Assembla Nazionale di un paese, che in teoria avrebbe il compito di fare gli interessi di quel popolo che l’ha eletta e che dovrebbe rappresentare, avallare e addirittura esaltare sanzioni imposte da un paese esterno che agiscono a detrimento del popolo?

 

Questo è esattamente quanto accade in Venezuela. 

 

Le nuove sanzioni imposte dagli Stati Uniti vanno infatti a colpire il sistema CLAP. Programma che permette la consegna diretta di prodotti alimentari a oltre 6.000.000 di famiglie in maniera quasi gratuita. 

 

Una mossa che elimina ogni dubbio sul terrorismo economico del governo Trump contro il popolo venezuelano, come denuncia l’ex vicesegretario dell’ONU Pino Arlacchi. 

 

L’ammissione del ruolo svolto nella vicenda dall’Assemblea Nazionale arriva attraverso Twitter da Alberto Federico Ravell, il "ministro dell’Informazione in esilio" del governo golpista dell’autoproclamato presidente Juan Guaidó. 

 

Il sodale del golpista ha pubblicato una nota orgogliosamente intitolata: «Le sanzioni al CLAP sono il risultato di un lavoro congiunto tra gli Stati Uniti e l'Assemblea Nazionale». 

 

Nella nota si rivendica la misura come "un risultato" dell'AN riuscita a influenzare il programma di vendita alimentare sovvenzionato, che raggiunge sei milioni di famiglie in tutto il paese.

 

Il testo cita anche dichiarazioni di Guaidó dello stesso tono, con l'accusa che le misure prese dal Dipartimento del Tesoro sono contro uomini d'affari e funzionari corrotti.

 

Il titolo di questo tweet - scrive la Iguana - deve essere conservato negli archivi, perché equivale a una confessione di coloro che stanno cercando di smantellare quella politica pubblica che è riuscita a salvare una parte significativa della popolazione, vittima delle peggiori privazioni nutrizionali a causa di guerra economica, speculazione, accaparramento e iperinflazione.

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Il peggior avvelenatore della storia di Francesco Santoianni Il peggior avvelenatore della storia

Il peggior avvelenatore della storia

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla) di Pasquale Cicalese Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Il salario reale in Cina cresce (da noi crolla)

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola