Il Venezuela denuncia all'Organizzazione Mondiale del Commercio le pratiche illegali di USA e Colombia

5648
Il Venezuela denuncia all'Organizzazione Mondiale del Commercio le pratiche illegali di USA e Colombia

 

La Repubblica Bolivariana del Venezuela denuncia all'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) le pratiche commerciali illegali degli Stati Uniti e della Colombia e richiederà presto un arbitrato.

 

Dal mese di marzo, il paese ha invocato il meccanismo di Soluzione delle controversie dell'OMC viste le pratiche commerciali illegali di Stati Uniti e la Colombia, sia nel commercio di petrolio che di altri beni e servizi, tra cui criptomonete, si legge in un comunicato stampa diffuso dal ministero degli Esteri venezuelano.

 

Al contempo, viene annunciato che il paese richiederà presto l’apertura di un arbitrato in seno dell'OMC, in segno di protesta contro queste pratiche commerciali descritte dall'organizzazione come sleali.

 

Il Venezuela aveva richiesto all'OMC l'avvio della procedura chiamata Consulta de Diferencias, formula conciliante che gli Stati Uniti hanno accettato inizialmente, tuttavia, non hanno risposto entro i termini stabiliti. La Colombia, da parte sua, non ha nemmeno risposto alla richiesta di consultazioni proposta.

 

A causa di questa mancanza di risposte, il Venezuela si asterrà dal ricorrere al meccanismo per l'istituzione di Gruppi Speciali per risolvere la controversia; e in base alle regole e alle procedure di risoluzione delle controversie che regolano l'OMC, avanzerà direttamente alla creazione di un arbitrato.

 

L’arbitrato impegna i paesi chiamati in causa alla responsabilità di dare risposte, poiché è un requisito obbligatorio dinanzi all'OMC, la cui posizione è conforme alle disposizioni stabilite dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti