In memoria di Julian Isaias Rodriguez

2314
In memoria di Julian Isaias Rodriguez

Domenica 12 gennaio si è spento a Caracas, all'età di 82 anni, Julian Isaias Rodriguez, figura centrale della storia contemporanea della Repubblica Bolivariana del Venezuela e sostenitore del processo rivoluzionario del Paese sudamericano. Nato il 16 dicembre 1942 a Valle de la Pascua, nello Stato di Guárico, si laureò in giurisprudenza presso l'Università Centrale del Venezuela, ricoprendo ruoli di grande rilevanza politica e istituzionale.

Fu il primo vicepresidente esecutivo della Repubblica Bolivariana del Venezuela sotto la nuova Costituzione del 1999, Procuratore Generale della Repubblica e secondo vicepresidente dell'Assemblea Nazionale Costituente del 2017. Dal 2009 al 2011 ambasciatore del Venezuela in Spagna. Il 26 luglio 2011 fu nominato ambasciatore del Venezuela in Italia Durante il colpo di Stato dell'11 aprile 2002, il suo coraggio fu decisivo: invece di dimettersi come molti attendevano, denunciò in diretta il golpe e confermò che il presidente Chavez non aveva mai abbandonato il suo incarico.

Il presidente Nicolas Maduro ha ricordato Rodriguez come "fondamentale per la ribellione e la rivoluzione di aprile". La sua eredità di impegno e giustizia resterà un esempio per le generazioni future.

-------------

Vogliamo infine onorare la sua figura e il suo pensiero riproponendo questa due interviste proposte ai nostri lettori in passato che restano di una straordinaria attualità:

Isaías Rodríguez: «L’alternativa al capitalismo è viva e praticabile»

Venezuela. Isaias Rodriguez, ex Procuratore generale: «L’Assemblea Costituente è l’unico cammino di pace»

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti