Incontro Lavrov-Rubio: una nuova "road map" per l'Ucraina?

Colloquio a margine del forum ASEAN

2226
Incontro Lavrov-Rubio: una nuova "road map" per l'Ucraina?

Il Segretario di Stato USA, Marco Rubio, ha affermato di aver discusso con il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov nuove idee per risolvere la crisi ucraina durante un incontro avvenuto ai margini del forum dell’ASEAN in Malesia.

I colloqui, durati circa un’ora, sono stati definiti da Rubio "franchi e importanti". Il capo della diplomazia statunitense ha aggiunto che avrebbe informato il presidente Donald Trump sui dettagli della discussione già nella giornata di giovedì.

"La nostra strategia è continuare a dialogare con tutte le parti coinvolte per trovare una soluzione al conflitto", ha dichiarato Rubio ai giornalisti, sottolineando che gli Stati Uniti sono pronti a impegnarsi ogni volta che se ne presenti l’occasione. Secondo il Segretario di Stato, durante l’incontro sono state esaminate possibili percorsi per porre fine alla guerra e sono stati condivisi "alcuni approcci innovativi". Rubio ha espresso la speranza che la Russia mostri maggiore "flessibilità" nella sua posizione, pur precisando che le nuove proposte non garantiscono automaticamente la pace, ma potrebbero rappresentare "una base su cui costruire".

Anche il ministero degli Esteri russo ha rilasciato una dichiarazione, descrivendo l’incontro come un "scambio di opinioni sostanziale e sincero". Oltre alla questione ucraina, i due diplomatici hanno affrontato temi globali come la situazione in Iran e Siria, nonché la necessità di ripristinare la cooperazione economica e umanitaria tra Mosca e Washington. Tra le priorità emerse, anche la normalizzazione delle relazioni diplomatiche e la ripresa dei voli diretti tra i due paesi.

Quella di Kuala Lumpur è la seconda riunione tra Rubio e Lavrov negli ultimi sei mesi, dopo il colloquio avvenuto a febbraio a Riad. Nonostante le divergenze, entrambe le parti hanno confermato l’intenzione di mantenere un dialogo costruttivo su temi di interesse comune.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti