Israele dietro le fake news contro Mattarella?

10139
 Israele dietro le fake news contro Mattarella?

 

Povero PD! Non gliene va più bene una. Si direbbe che ogni suo uovo finisca in frittata! E cosi, dopo aver tuonato per giorni additando la Russia quale responsabile della campagna contro Mattarella e chiedendo, per bocca del suo dirigente l’ipersionista Emanuele Fiano una Commissione parlamentare di inchiesta, oggi esce fuori, che i famigerati 400 utenti trolls su Twitter potrebbero essere stati creati da Israele (e dall’Estonia).


Lo scrive, con fare particolarmente tortuoso, il Corriere della Sera:


I falsi profili utilizzati su Twitter risultano essere stati creati da server esteri, in particolare estoni e israeliani. Ma questo non vuol dire che siano partiti da quegli Stati. Anzi. È verosimile che gli account generati probabilmente da un'unica fonte, siano stati aperti in Italia e che il rimando a quei Paesi servisse esclusivamente a confondere. Dunque una strategia sofisticata e condotta da esperti per impedire che si arrivasse a chi ha pianificato l’operazione. (…) Una prima analisi confermerebbe che il primo segnale proveniva da una regione settentrionale. Un vero e proprio «via libera» che è poi servito a «scatenare l'inferno» come spesso accade sui social quando si vuole colpire un bersaglio. E in questo caso l'obiettivo è stato raggiunto perché sono stati inviati migliaia di messaggi con l'hashtag #Mattarelladimettiti e la maggior parte dei falsi profili utilizzati sono stati chiusi poco dopo.


Ma che diavolo significa che i falsi profili “sono stati creati da server esteri, in particolare estoni e israeliani” salvo poi aggiungere che “questo non vuol dire che siano partiti da quegli Stati. Anzi. È verosimile che gli account generati probabilmente da un'unica fonte, siano stati aperti in Italia e che il rimando a quei Paesi servisse esclusivamente a confondere.”? Se fossimo dei “complottisti”, diremmo che questa del Corriere, più, che una notizia si direbbe un avvertimento. Come lo “scandalo” dell’agenzia israeliana – la Isay - che, a gennaio di quest’anno, fu scoperta a fabbricare fake news destinate all’Italia. Lo ricordate? Ci avevamo scritto questo articolo poco prima che lo “scandalo” fosse insabbiato, grazie anche al “debunker” di turno.


Strane storie si nascondono dietro queste “crociate contro le fake news”. E visto che non abbiamo speranze che l’indagine della Procura di Roma o le audizioni segrete al Copasir possano svelarle, ci sembra una buona idea che si costituisca una Commissione parlamentare che permetta all’opinione pubblica di capirci qualcosa su questa faccenda delle fake news; soprattutto – come evidenziato da questo articolo di Sibialiria – su quelle prodotte dal main stream e che sono servite a supportare guerre.


Anche perché questa ennesima crociata contro i trolls di Putin è una fake news che supporta una guerra.

 

Francesco Santoianni

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti