Possibile fuga in Iran degli ebrei haredim preoccupa Israele

2913
Possibile fuga in Iran degli ebrei haredim preoccupa Israele

 

Il gruppo ebraico ultraortodosso Lev Tahor, con base in Guatemala, continua ad essere perseguitata dai sionisti e dai loro gruppi di pressione. 

La pressione contro i membri di questa comunità ha costretto un gran numero di seguaci ad emigrare in Canada e poi in Guatemala nel 2005. Altri gruppi di questi ebrei sono presenti negli Stati Uniti e in Giordania e affrontano problemi simili.

Il media israeliano in lingua spagnola Yedioth Ahronot nei giorni scorsi ha riferito che decine di famiglie di quel gruppo sono state viste all'aeroporto del Guatemala, apparentemente progettando di recarsi nella regione di confine tra Iraq e Iran, e ha evidenziato preoccupazioni per il trasferimento di centinaia di membri di questo credo nel paese persiano.

 

The Times of Israel, dal canto suo, ha raccontato che "la scorsa settimana, è stato riferito che Israele e gli Stati Uniti stavano cercando di impedire ai membri della setta ortodossa di emigrare in Iran perché temevano che Teheran li possa come moneta di scambio." .

"Raggiungere il confine tra Iran e Kurdistan iracheno potrebbe segnare un importante evento politico e di sicurezza", hanno avvertito i parenti dei membri della setta alle autorità di Israele, Stati Uniti e Guatemala, chiedendo di impedire la partenza di queste famiglie.

A tal proposito, funzionari aeroportuali guatemaltechi hanno reso noto che nei giorni scorsi le autorità del Paese centroamericano hanno arrestato diversi ebrei haredi su richiesta degli Usa che erano cittadini statunitensi e che avrebbero avuto intenzione di recarsi in Iran. Secondo quanto riferito, inizialmente la setta aveva pianificato di recarsi nella regione irachena di Erbil, che confina con il paese persiano.

"La polizia lavora per Israele e per gli Stati Uniti, il governo guatemalteco è d'accordo con tutto ciò che vogliono i sionisti ", ha dichiarato uno dei membri della setta in un'intervista al quotidiano El Espectador .

Il primo gruppo ha già viaggiato nella regione e molti altri membri stanno ora cercando di volare dal Guatemala, o prima in Messico ed El Salvador, e da lì nell'area dell'Asia occidentale.

 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti