Israele si prepara a combattere l'Iran sul suolo siriano

Il regime israeliano, preoccupato per la presenza iraniana in Siria e le vittorie del governo di Damasco, prepara azioni militari contro l'Iran.

42126
Israele si prepara a combattere l'Iran sul suolo siriano

In un articolo rapporto pubblicato giovedì scorso sulla rivista Foreign Policy, si riporta la decisione delle autorità del regime di Tel Aviv di aumentare le sue misure militari per affrontare l'Iran nel territorio della Siria.
 
Questa decisione israelian, secondo l'analista politico Jonathan Spyer,  avviene dopo i progressi delle forze siriane e dei suoi alleati negli ultimi mesi, che hanno minimizzato la probabilità che il presidente siriano Bashar al-Assad, lasci la potere: uno degli obiettivi del regime israeliano.
 
Inoltre, la più grande paura del regime di Tel Aviv si è già fatta realtà, e le forze siriane ed i suoi principali alleati, ovvero Hezbollah, mantengono una forte presenza militare nella alture siriane del Golan, nei pressi di quelle occupate da Israele.
 
Allo stesso modo il regime si sente minacciato anche dall'eventuale liberazione dalla presenza dei terroristi delle zone di confine tra Siria e Iraq, dal momento che l'Iran avrebbe un percorso di terra dal suo territorio alle rive del Mar Mediterraneo, e quindi il regime israeliano sta considerando ulteriormente aumentando il suo sostegno ai gruppi armati in quella zona e anche sulle alture siriane del Golan.
 
Inoltre, le autorità israeliane sanno che con l'istituzione di uno spazio di de-escalation (come previsto nell'accorso Russia-USA del 9 luglio scorso) nelle province di Quneitra e Daraa nel sud-ovest della Siria, vicino al territori occupati, la sua capacità di intraprendere azioni militari contro l'Iran e i suoi alleati siriani sta diminuendo notevolmente.
 
Per questo motivo, le autorità israeliane sono impegnati ad aumentare i loro attacchi contro le forze governative siriane ed i loro alleati nelle zone centrali della Siria e anche in aree nei pressi della capitale siriana, Damasco, che non fa parte della zona di de-escalation ed è facilmente raggiungibile dai territori palestinesi occupati.
 
Il regime di Tel Aviv ha effettuato finora diversi attacchi aerei sulle postazioni, installazioni militari e le zone residenziali siriane con il pretesto di prevenire la crescente presenza di forze di Hezbollah: tali attacchi che hanno causato un gran numero di vittime civili e che molte volte, hanno facilitato l'avanzamento dei gruppi terroristi.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti