Jeffrey Sachs: "I 4 moschettieri europei non garantiranno la vittoria dell'Ucraina"

5776
Jeffrey Sachs: "I 4 moschettieri europei non garantiranno la vittoria dell'Ucraina"

 

Tass, 31 maggio 2025


I quattro “moschettieri” rappresentati da Regno Unito, Francia, Germania e Polonia non saranno in grado di garantire la vittoria militare all'Ucraina, ha affermato Jeffrey Sachs, economista americano, professore e direttore del Centro per lo sviluppo sostenibile della Columbia University, in un'intervista alla TASS.

"L'Unione Europea, almeno a parole, sta già assumendo un ruolo di leadership. Sta facendo la parte dei duri. Non è proprio l'Unione Europea. Sono la Gran Bretagna, la Francia, la Germania e la Polonia, i cosiddetti quattro moschettieri che continueranno la lotta contro la Russia. Ma stanno dicendo retoricamente: ‘Dobbiamo continuare, dobbiamo riarmarci, non dobbiamo mai arrenderci, non dobbiamo mai scendere a compromessi’. E così stanno effettivamente assumendo un ruolo di primo piano. Ora, potranno mantenere fede alle loro parole con gli aiuti militari all'Ucraina e così via? No, in questo senso, no. Non possono far sì che l'Ucraina ottenga la vittoria militare. Questo è certo“, ha affermato.

Sachs ha sottolineato che non ci sono riusciti nemmeno quando gli Stati Uniti erano completamente dalla loro parte. ”E gli Stati Uniti non saranno sempre dalla parte degli sforzi militari anti-Russia", ha aggiunto l'economista.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti