La Bolivia condanna i tentativi di golpe fascista in Venezuela

564
La Bolivia condanna i tentativi di golpe fascista in Venezuela

Il governo boliviano ha respinto il tentativo di colpo di Stato fascista promosso dall'estrema destra venezuelana, con atti violenti per generare destabilizzazione e guerra civile dopo il mancato riconoscimento dei risultati delle elezioni presidenziali del 28 giugno, in cui è stato rieletto il presidente Nicolás Maduro Moros.

In una dichiarazione rilasciata il giorno prima, il Ministero degli Esteri boliviano ha condannato "i piani per sostituire la volontà democraticamente espressa dal popolo venezuelano" con una narrazione di presunti brogli elettorali architettata dall'estrema destra e dalle potenze transnazionali nella certezza che i candidati dell'imperialismo non avrebbero vinto alle urne e che Maduro Moros, che rappresenta l'indipendenza e la sovranità, avrebbe invece vinto.

Come Stato che promuove la cultura del dialogo e della pace, la Bolivia ha respinto "gli atti di violenza che vengono promossi per alterare l'ordine costituzionale nella Repubblica Bolivariana del Venezuela", prosegue il testo.

La Bolivia ha anche ricordato che l'autodeterminazione dei popoli è un principio importante del diritto internazionale e deve essere rispettato.

Allo stesso tempo, il Ministero degli Esteri ha affermato che anche la non ingerenza fa parte dei diritti internazionali e il suo rispetto è vitale "per la coesistenza tra gli Stati".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti