La Cepal (commissione ONU) critica con le misure coercitive imposte dagli USA al Venezuela

3598
La Cepal (commissione ONU) critica con le misure coercitive imposte dagli USA al Venezuela

 

La Segretaria Esecutiva della Commissione Economica delle Nazioni Unite per l'America Latina e i Caraibi (Cepal), Alicia Bárcena, ha criticato le misure unilaterali e coercitive imposte dal governo degli Stati Uniti al Venezuela.

 

Durante un incontro con il ministro della Pianificazione del Venezuela, Ricardo Menéndez, ha dichiarato di essere fiduciosa con i dati sociali presentati dal governo bolivariano.

 

L'incontro si è tenuto a Montevideo, capitale della Repubblica Orientale dell'Uruguay, per quanto riguarda lo svolgimento della XVI Conferenza dei Ministri e Capi di Pianificazione dell'America Latina e dei Caraibi.

 

Questo evento discute i progressi della pianificazione in materia economica e sociale, oltre ai progressi nel rispetto degli accordi firmati davanti alla Commissione Economica per l'America Latina e i Caraibi, nell'ambito del Sistema delle Nazioni Unite, afferma il Ministero della Pianificazione del Venezuela in un comunicato stampa.

 

Oltre a discutere la costruzione di nuovi modelli di decolonizzazione commerciale, territorio, tecnologia e rottura con lo schema imperialista, il Venezuela cercherà anche di promuovere il dialogo e la cooperazione nella pianificazione e nella gestione pubblica nel quadro del rispetto dell'indipendenza e della sovranità di ogni paese.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti