La Cina chiede un cessate il fuoco "permanente" a Gaza

430
La Cina chiede un cessate il fuoco "permanente" a Gaza

 

Giovedì la Cina ha chiesto un cessate il fuoco "completo e permanente" a Gaza dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che Israele e il gruppo palestinese Hamas hanno firmato la prima fase di un accordo proposto dagli Stati Uniti.

"La Cina spera che un cessate il fuoco completo e permanente a Gaza venga realizzato il prima possibile, che la crisi umanitaria venga effettivamente alleviata e che le tensioni nella regione vengano disinnescate", ha dichiarato ai giornalisti a Pechino il portavoce del Ministero degli Esteri Guo Jiakun.

Guo ha ribadito che la Cina “sostiene il principio del governo palestinese sulla Palestina e promuove l’attuazione della soluzione dei due stati”.

"Siamo pronti a collaborare con la comunità internazionale per compiere i nostri sforzi verso una soluzione globale, giusta e duratura alle questioni palestinesi e verso un Medio Oriente pacifico e stabile", ha aggiunto.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Nasce la prima Stablecoin “Europea” di Giuseppe Masala Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Nasce la prima Stablecoin “Europea”

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il complotto della democrazia di Giuseppe Giannini Il complotto della democrazia

Il complotto della democrazia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

L’ignoranza ci rende più poveri. di Michele Blanco L’ignoranza ci rende più poveri.

L’ignoranza ci rende più poveri.

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti